- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
- Chioggia: sorpreso a spacciare in centro, denunciato dalla Polizia
- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
Liceo Classico di Chioggia, da 37 anni lo spettacolo teatrale di fine anno

Il ‘Teatro Classico’ del Liceo Classico di Chioggia ha compiuto 37 anni con la messa in scena delle ‘Nuvole’ di Aristofane. Protagonisti gli studenti di quarta e quinta classico. Inoltre, anche il biennio, durante l’anno, ha partecipato al laboratorio teatrale, lavorando soprattutto sulla gestualità e corporeità, nello specifico sul testo ‘Esercizi di stile’ di Queneau.
Una lunghissima tradizione quindi portata avanti da tante generazioni di giovani che si sono misurati con storie senza tempo, vincendo l’emozione di salire sul palco e dare vita a questa apprezzata tradizione.
Entrambe le esibizioni di quest’anno sono state strepitose. Il teatro unisce, sensibilizza, fa crescere. Lo spettacolo è inserito nel programma Palco per la scuola di Arteven, è in collaborazione con il Centro formazione danza. Auditorium stracolmo di gente, tutto si è concluso con tanta gioia e qualche lacrima durante il saluto alla 5ACL poiché è stato il loro ultimo spettacolo per il liceo classico.