- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Liceo Classico di Chioggia, da 37 anni lo spettacolo teatrale di fine anno

Il ‘Teatro Classico’ del Liceo Classico di Chioggia ha compiuto 37 anni con la messa in scena delle ‘Nuvole’ di Aristofane. Protagonisti gli studenti di quarta e quinta classico. Inoltre, anche il biennio, durante l’anno, ha partecipato al laboratorio teatrale, lavorando soprattutto sulla gestualità e corporeità, nello specifico sul testo ‘Esercizi di stile’ di Queneau.
Una lunghissima tradizione quindi portata avanti da tante generazioni di giovani che si sono misurati con storie senza tempo, vincendo l’emozione di salire sul palco e dare vita a questa apprezzata tradizione.
Entrambe le esibizioni di quest’anno sono state strepitose. Il teatro unisce, sensibilizza, fa crescere. Lo spettacolo è inserito nel programma Palco per la scuola di Arteven, è in collaborazione con il Centro formazione danza. Auditorium stracolmo di gente, tutto si è concluso con tanta gioia e qualche lacrima durante il saluto alla 5ACL poiché è stato il loro ultimo spettacolo per il liceo classico.