- Europa, pesca: telecamere a bordo. L’eurodeputata Conte: “Ci opporremo”
- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
La corsa per aiutare l’Airc: giovedì 11 maggio arriva a Chioggia

Dal 6 al 14 maggio 2023 si svolgerà la terza edizione della Run4Hope Massigen, il Giro d’Italia podistico solidale, articolato su staffette regionali sincrone, che quest’anno tornerà ad avere come ente beneficiario Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro.
L’iniziativa, promossa dalla Onlus vicentina Run4Hope Italia, beneficia del Patrocinio, tra i tanti enti, di CONI, Fidal, Fitri, Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare, Arma dei Carabinieri, Fiamme Azzurre, Fiamme Gialle, Fiamme Oro, ANCI, ASI, AICS, CSI, FIASP, Assocalciatori, Unioncamere, della Regione del Veneto, del Comune di Vicenza, nonché di svariati enti locali tra Regioni, Province e Comuni.
Determinante la vicinanza del mondo Fidal che tra Federazione, Comitati territoriali, società affiliate e tesserati rappresenta il fulcro del progetto.
I partecipanti non hanno confronti cronometrici o agonistici quanto piuttosto l’obiettivo di promuovere e sostenere la ricerca contro i tumori che colpiscono le donne, tema dell’edizione 2023.
Si tratta di un’iniziativa unica nel suo genere, con il cuore pulsante in Veneto (sede della onlus promotrice).
All’iniziativa partecipa anche Chioggia grazie al lavoro del locale Panathlon.
La Run4Hope sarà in città giovedì 11 maggio alle 19.15. Davanti alla loggia dei bandi a Chioggia arriveranno i runners dei Cavalli Marini che saranno accolti dal vicesindaco ed assessore allo sport Daniele Tiozzo Brasiola. L’invito del Panathlon è di partecipare numerosi all’iniziativa e sostenere la ricerca!