- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
La 4 B della Chiereghin premiata dall’Arpav, vincono 450 euro per una gita!

Si sono svolte ieri a Padova, al cinema PortaAstra, le premiazioni del Concorso Arpav dedicato alle Scuole Primarie e Secondarie di I grado. L’iniziativa voleva sensibilizzare i più giovani sul tema dell’ambiente e rispetto della natura.
Oltre 60 le classi partecipanti al concorso da tutto il Veneto. Hanno lavorato al progetto da gennaio ad aprile. Ottimo risultato per la classe 4B, della scuola primaria “M. Chiereghin” di Borgo S. Giovanni, arrivata in terza posizione tra le scuole primarie, vincendo un contributo di 450 € per un’uscita didattica in un Parco o Area naturale protetta del Veneto, che ha l’obiettivo di promuovere benessere e salute e di sensibilizzare le nuove generazioni sul valore e la necessità di cura del patrimonio ambientale e naturale del Veneto.
Raccontano le insegnanti che hanno accompagnato i giovani studenti in questa bellissima esperienza: “In questi mesi i bambini si sono trasformati in una squadra di agenti speciali ed hanno osservato la grave situazione idrica del fiume Brenta e indagato sulle possibili soluzioni. Hanno anche costruito un plastico con materiale riciclato dove è stato rappresentato il ciclo dell’acqua naturale e antropizzato”.
Questa le parole della giuria alla consegna del premio: ”Abbiamo apprezzato l’idea narrativa della missione di classe, divertente e originale. La scelta dell’obiettivo 6 “Acqua pulita e igiene” dell’Agenda 2030, vista la particolarità del territorio, rende questo tema effettivamente sentito dagli alunni e quindi importante da valorizzare. Particolarmente apprezzata l’idea di creare dei gadget per tutte le classi dell’istituto per diffondere e condividere comportamenti e stili di vita sostenibili”.
Ci raccontano ancora le insegnanti: “Alla premiazione abbiamo voluto portare un po’ della nostra Chioggia con il bellissimo dipinto, fatto in collaborazione dalle maestre Barbara Boscolo e Silvia Perini, e con una divertente scenetta in dialetto chioggiotto realizzata dai bambini, guidati dalle insegnanti Roberta Nicchetto e Calogera Lombardo, con la quale si rappresentava una buona regola dell’utilizzo dell’acqua. È stata molto apprezzata dalla giuria e dal pubblico presente. Abbiamo colto l’occasione per invitare le altre scuole partecipanti a visitare la nostra Chioggia”
Del piccolo spettacolo ne parla anche Arpav nel comunicato ufficiale disponibile a questo link.
Al progetto ARPAV “Quale idea quiz” hanno partecipato altre cinque classi della scuola Chiereghin, 3 A, 3B, 4A, 5A, 5B e si sono classificate molto bene (entro i primi venti).
Chiudono le insegnanti: “Ringraziamo la nostra Dirigente Scolastica prof.ssa Sandra Zennaro per averci sostenuto nella realizzazione di questo progetto”.