- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici

Sono iniziati ieri lunedì 29 maggio i lavori per la realizzazione di alcuni grandi murales per rendere più belli ed accoglienti i plessi scolastici dell’Istituto Chioggia 4.
Per la realizzazione di questo progetto nei mesi scorsi era stata avviata una campagna di crowfounding che ha raggiunto l’ambizioso obiettivo economico che ha reso possibile ora la realizzazione dell’opera.
Ha commentato così la dirigente Simonetta Boscolo Nale: “Il progetto FORME RI-VELATE si sta materializzando sui muri dei plessi. Ieri e oggi grandi lavori di SPACEMAKING nei plessi dell’istituto. Sono coinvolti tutti gli alunni e tutte le classi. ENERGIA e PATHOS alle stelle”.
IL PROGETTO FORME RIVELATE
FORME RIVELATE è un progetto molto ambizioso e innovativo che vede coinvolti tutti i plessi dell’IC Chioggia 4 assieme ad una Rete Nazionale di istituti.
Con Forme Rivelate si intende ideare e mettere in atto percorsi di educazione alla cittadinanza ambientale e alla sostenibilità attraverso azioni concrete che permettano a docenti e alunni di sperimentare il senso dell’efficacia della propria azione sia a livello individuale che come parte di una collettività, di rivisitare l’ambiente scolastico, di ri-definirne la percezione e l’impatto visivo ed emotivo con artefatti collettivi artistici ispirati alla natura e ai temi della sostenibilità: wall painting, cartellonistica a tema scientifico, giardini verticali, istallazioni scultoree ecologiche e istallazioni multimediali.
Partendo dal lavoro con gli alunni, con il progetto FORME RIVELATE s’intende portare negli ambienti scolastici idee, concetti e valori della sostenibilità attraverso nuove prospettive visive, realizzando immagini con materiali conformi alla normativa vigente, con MURALES, composizioni a stampa su tessuti ignifughi, istallazioni scultoree e multimediali, ecc.