- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
I cimeli del calcio in mostra a Chioggia, ci saranno anche le maglie di Pelè e Maradona

Un evento imperdibile per tutti gli amanti del pallone, arriva a Chioggia una straordinaria mostra di cimeli delle squadre che hanno fatto la storia del calcio italiano ed internazionale.
CHIOGGIA E UN AMORE CHIAMATO CALCIO
Segnatevi queste date: Sabato 3 e domenica 4 giugno “La Lega dei Collezionisti” in collaborazione con il “Museo Aldo e Dino Ballarin” esporrà cimeli unici della storia del calcio: le maglie di Zico, Maradona, Pelè, Baggio, Zoff, Paolo Rossi e molti altri campioni. E gagliardetti storici di tutti i club.
Si potranno vedere anche le storiche maglie dell’Union Clodiasottomarina.
Durante la due giorni verrà presentato anche un libro unico nel suo genere: la storia di tutte le squadre che hanno fatto la serie A e non solo, raccontate attraverso i cimeli originali dei collezionisti de “La Lega dei Collezionisti”.
Un libro che trasforma collezioni private in patrimonio collettivo, offrendo al lettore la possibilità di immergersi nel passato tornando ad innamorarsi di un calcio dal sapore antico.
L’evento è stato programmato in concomitanza con la Giornata nazionale dello sport, e si svolgerà presso il Tempietto San Martino in campo del Duomo. Ingresso gratuito.
L’inaugurazione è stata fissata per sabato 3 giugno alle ore 10.00.
Orario apertura mostra: 10.00 – 13.00 e 16.30 – 22.00.
LA LEGA DEI COLLEZIONISTI
È un gruppo di collezionisti di cimeli del calcio che si conoscono da tempo e praticano il loro hobby in maniera maniacale. Alcuni da quasi trent’anni, ragazzi le cui collezioni “coprono” lo scibile della memorabilia legata al calcio: maglie, gagliardetti, palloni e tanto altro.
Nel gruppo ci sono alcune delle più grandi realtà del collezionismo del calcio italiano, figure che oltre ad avere collezioni importanti, sono responsabili di musei privati o collaborano con istituzioni museali di diretta emanazione dei club.