- Festa ai Salesiani, fissate le date: stand gastronomico il 17,18,25,31 maggio e 1 giugno
- Fratelli d’Italia: “Servono aree parcheggio per bici e moto”
- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
Giornata dell’ostetrica, a Chioggia passeggiata e flash mob con le future mamme

Ostetriche a domicilio, contraccezione, parto in acqua, bimbi in fascia, salute pelvica e una passeggiata di consapevolezza sopra le acque di Chioggia per mamme, papà e neonati. La Giornata internazionale dell’ostetrica (venerdì prossimo) sta ispirando decine di confronti e laboratori a Venezia, Mestre, Mirano e Chioggia tra donne e ostetriche dell’Ulss 3 Serenissima. Tutti eventi che si concentreranno tra venerdì 5 e sabato 6 maggio.
“L’ostetrica è una figura professionale fondamentale, a cui viene talora attribuito erroneamente un ruolo secondario – dice il direttore sanitario dell’azienda sanitaria veneziana Giovanni Carretta -. In realtà l’ostetrica sostiene la salute della donna sia prima che dopo il parto. Per questo abbiamo previsto in ognuno dei nostri presidi ospedalieri un’agenda ricca di iniziative per tutte le donne in età fertile. Le équipe delle ostetriche di tutta l’ulss, che lavora in modo sempre più sinergico e coordinato, rappresentano un cardine importante nella riorganizzazione della rete materno infantile, la quale vede lavorare i reparti ospedalieri insieme con il territorio, e nella quale sono stati recentemente nominati nuovi primari di Ginecologia e ostetricia a Mirano – Dolo e Mestre e di Pediatria a Venezia”.
L’iniziativa a Chioggia
Venerdì alle ore 10.00 ritrovo sul ponte Baden Powell sul Lusenzo per una passeggiata di consapevolezza sopra le acque di Chioggia, fino all’ospedale. Previsto anche un flash mob.
Attesi ad accesso libero mamme, future mamme, bimbi, papà e tutte le donne che vorranno unirsi a loro. Sarà occasione per un incontro conoscitivo con le ostetriche ospedaliere e del territorio, in cui si potrà chiacchierare anche di nascita, allattamento e baby wearing.