- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
Cuneo salino, l’amministrazione ha incontrato il sen. De Carlo: Alluvione rende difficile trovare le risorse

Cuneo salino, il sindaco di Chioggia Mauro Armelao e l’assessore Elena Zennaro hanno incontrato questa mattina presso il ministero dell’agricoltura il sen. De Carlo presidente della commissione agricoltura al Senato, che ha coordinato l’incontro, tecnici del Ministero dell’agricoltura, la sen. Bizzotto che ha presentato un emendamento al decreto siccità, e l’on Giorgia Andreuzza che ha presentato una interrogazione sull’argomento.
Spiega il sindaco: “Ormai, come è noto, mancano all’appello 9,5 milioni di euro; 1,7 che sono già stati stanziati dal comune di Chioggia”.
Prosegue il primo cittadino: “Ora purtroppo la situazione di emergenza dell’alluvione in Emilia Romagna non facilita di certo il reperimento di nuove risorse aggiuntive.
La priorità assoluta è ora, con un emendamento, prorogare la VIA che scade il 17 luglio 2023.
Si potrà così sicuramente lavorare per reperire le risorse necessarie anche con stanziamento nel 2024, sempre che tra le pieghe del bilancio del ministero dell’agricoltura con magari l’aiuto del MEF.
La mia relazione in qualità di sindaco è stata supportata dal presidente del consorzio di bonifica Adige – Euganeo. Al termine del proficuo incontro, ho sottolineato e ribadito che per la città di Chioggia e per il mondo dell’agricoltura questa opera è da considerarsi strategica.