- Europa, pesca: telecamere a bordo. L’eurodeputata Conte: “Ci opporremo”
- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Cuneo salino, l’amministrazione ha incontrato il sen. De Carlo: Alluvione rende difficile trovare le risorse

Cuneo salino, il sindaco di Chioggia Mauro Armelao e l’assessore Elena Zennaro hanno incontrato questa mattina presso il ministero dell’agricoltura il sen. De Carlo presidente della commissione agricoltura al Senato, che ha coordinato l’incontro, tecnici del Ministero dell’agricoltura, la sen. Bizzotto che ha presentato un emendamento al decreto siccità, e l’on Giorgia Andreuzza che ha presentato una interrogazione sull’argomento.
Spiega il sindaco: “Ormai, come è noto, mancano all’appello 9,5 milioni di euro; 1,7 che sono già stati stanziati dal comune di Chioggia”.
Prosegue il primo cittadino: “Ora purtroppo la situazione di emergenza dell’alluvione in Emilia Romagna non facilita di certo il reperimento di nuove risorse aggiuntive.
La priorità assoluta è ora, con un emendamento, prorogare la VIA che scade il 17 luglio 2023.
Si potrà così sicuramente lavorare per reperire le risorse necessarie anche con stanziamento nel 2024, sempre che tra le pieghe del bilancio del ministero dell’agricoltura con magari l’aiuto del MEF.
La mia relazione in qualità di sindaco è stata supportata dal presidente del consorzio di bonifica Adige – Euganeo. Al termine del proficuo incontro, ho sottolineato e ribadito che per la città di Chioggia e per il mondo dell’agricoltura questa opera è da considerarsi strategica.