- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Cuneo salino, l’amministrazione ha incontrato il sen. De Carlo: Alluvione rende difficile trovare le risorse

Cuneo salino, il sindaco di Chioggia Mauro Armelao e l’assessore Elena Zennaro hanno incontrato questa mattina presso il ministero dell’agricoltura il sen. De Carlo presidente della commissione agricoltura al Senato, che ha coordinato l’incontro, tecnici del Ministero dell’agricoltura, la sen. Bizzotto che ha presentato un emendamento al decreto siccità, e l’on Giorgia Andreuzza che ha presentato una interrogazione sull’argomento.
Spiega il sindaco: “Ormai, come è noto, mancano all’appello 9,5 milioni di euro; 1,7 che sono già stati stanziati dal comune di Chioggia”.
Prosegue il primo cittadino: “Ora purtroppo la situazione di emergenza dell’alluvione in Emilia Romagna non facilita di certo il reperimento di nuove risorse aggiuntive.
La priorità assoluta è ora, con un emendamento, prorogare la VIA che scade il 17 luglio 2023.
Si potrà così sicuramente lavorare per reperire le risorse necessarie anche con stanziamento nel 2024, sempre che tra le pieghe del bilancio del ministero dell’agricoltura con magari l’aiuto del MEF.
La mia relazione in qualità di sindaco è stata supportata dal presidente del consorzio di bonifica Adige – Euganeo. Al termine del proficuo incontro, ho sottolineato e ribadito che per la città di Chioggia e per il mondo dell’agricoltura questa opera è da considerarsi strategica.