- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
Chioggia lancia la guerra ai mozziconi di sigaretta

Il Consiglio Comunale di Chioggia ha approvato all’unanimità un ordine del giorno presentato dalla consigliera del Partito Democratico Barbara Penzo per combattere l’abbandono dei mozziconi di sigaretta nell’ambiente.
Ha spiegato la Penzo nel suo ordine del giorno: “Ogni anno nell’ambiente vengono dispersi circa 72 miliardi di mozziconi di sigarette dai soli 13 milioni di fumatori italiani. Fanno circa 200 milioni di «cicche» al giorno, condite da 3 mila e 600 tonnellate di cenere. Considerando che il filtro di una sigaretta ci mette più di un anno per diventare biodegradabile e che i tredici milioni di fumatori italiani hanno l’abitudine di disperderli praticamente ovunque diventa evidente e necessario promuovere una campagna di sensibilizzazione”.
Grazie al voto in Consiglio Comunale verrà proposta ora una vasta campagna di sensibilizzazione attraverso della cartellonistica informativa e saranno installate colonnine di posacenere nei centri storici, lungo la passeggiata del Lusenzo, in prossimità di piazze e panchine e nelle vicinanze di fermate mezzi pubblici.