- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
Caminà per Ciosa Marina, al via in 2500 nonostante le previsioni di meteo avverso

Niente pioggia e la Caminà per Ciosa Marina porta ben 2500 partecipanti al via. Un vero successo vista l’incertezza che regnava sotto il profilo meteo.
Per quanto riguarda la corsa, partenza ed arrivo sono state effettuate dall’Isola dell’Unione. Il percorso prevedeva un passaggio per il centro storico di Chioggia, la spiaggia e il lungomare di Sottomarina. Due le distanze possibili, 7 chilometri oppure 14 chilometri.
All’arrivo ad accogliere e premiare i partecipanti la campionessa di atletica Manuela Levorato e tanta parte dell’amministrazione cittadina.
A congratularsi con gli organizzatori, anche i consiglieri regionali Dolfin e Montanariello.
Al termine della camminata anche un momento conviviale con la distribuzione delle vongole offerte dal CO.GE.VO.
Questa 38esima edizione della “Caminà per Ciosa e Marina” è stata organizzata dal gruppo podistico ASD Marathon Cavalli Marini di Chioggia con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, la Proloco Chioggia Sottomarina, il sostegno di numerosi sponsor e l’ospitalità della scuola professionale Enaip.