- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Caminà per Ciosa Marina, al via in 2500 nonostante le previsioni di meteo avverso

Niente pioggia e la Caminà per Ciosa Marina porta ben 2500 partecipanti al via. Un vero successo vista l’incertezza che regnava sotto il profilo meteo.
Per quanto riguarda la corsa, partenza ed arrivo sono state effettuate dall’Isola dell’Unione. Il percorso prevedeva un passaggio per il centro storico di Chioggia, la spiaggia e il lungomare di Sottomarina. Due le distanze possibili, 7 chilometri oppure 14 chilometri.
All’arrivo ad accogliere e premiare i partecipanti la campionessa di atletica Manuela Levorato e tanta parte dell’amministrazione cittadina.
A congratularsi con gli organizzatori, anche i consiglieri regionali Dolfin e Montanariello.
Al termine della camminata anche un momento conviviale con la distribuzione delle vongole offerte dal CO.GE.VO.
Questa 38esima edizione della “Caminà per Ciosa e Marina” è stata organizzata dal gruppo podistico ASD Marathon Cavalli Marini di Chioggia con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, la Proloco Chioggia Sottomarina, il sostegno di numerosi sponsor e l’ospitalità della scuola professionale Enaip.