- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
- La Grammatica chioggiotta in consiglio regionale con il professor Cremona
Caminà per Ciosa Marina, al via in 2500 nonostante le previsioni di meteo avverso

Niente pioggia e la Caminà per Ciosa Marina porta ben 2500 partecipanti al via. Un vero successo vista l’incertezza che regnava sotto il profilo meteo.
Per quanto riguarda la corsa, partenza ed arrivo sono state effettuate dall’Isola dell’Unione. Il percorso prevedeva un passaggio per il centro storico di Chioggia, la spiaggia e il lungomare di Sottomarina. Due le distanze possibili, 7 chilometri oppure 14 chilometri.
All’arrivo ad accogliere e premiare i partecipanti la campionessa di atletica Manuela Levorato e tanta parte dell’amministrazione cittadina.
A congratularsi con gli organizzatori, anche i consiglieri regionali Dolfin e Montanariello.
Al termine della camminata anche un momento conviviale con la distribuzione delle vongole offerte dal CO.GE.VO.
Questa 38esima edizione della “Caminà per Ciosa e Marina” è stata organizzata dal gruppo podistico ASD Marathon Cavalli Marini di Chioggia con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, la Proloco Chioggia Sottomarina, il sostegno di numerosi sponsor e l’ospitalità della scuola professionale Enaip.