- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Vinitaly, anche Zaia promuove il fasolaro di Chioggia

Si è conclusa oggi la 55^ edizione del Vinitaly, Salone internazionale dei vini e distillati. L’Organizzazione di Produttori I Fasolari ha partecipato portando un segmento della filiera ittica dell’Alto Adriatico.
Grande soddisfazione è stata espressa dall’Organizzazione Produttori “I Fasolari” per questo importante momento di promozione, scrivono in una nota: “Ringraziamo il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC che ci ha ospitati presso il proprio stand e in particolare il Presidente Stefano Zanette che, nella giornata di Lunedì, con il nostro Presidente Paolo Tiozzo sono riusciti a ricreare un momento di promozione e degustazione durante lo Showcooking realizzato dallo Chef Tommaso Zoboli. Momento perfetto per ribadire gli obiettivi raggiunti dalla nostra Organizzazione grazie alla certificazione Friend of The Sea”.
L’organizzazione Produttori “I Fasolari” ha voluto anche ringraziare la Regione Veneto, il Presidente Luca Zaia, l’Assessore Regione Cristiano Corazzari e Francesca Reich amministratore delegato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato: “Nella giornata di martedì, ci hanno dato l’occasione di ricreare un momento di condivisione e promozione dei nostri prodotti. Chance perfetta per tessere la rete di legami utili alla valorizzazione e promozione del fasolaro”.
L’intero evento si è svolto a Verona nelle giornate dal 2 al 5 aprile 2023 presso il centro fieristico.