- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
Vinitaly, anche Zaia promuove il fasolaro di Chioggia

Si è conclusa oggi la 55^ edizione del Vinitaly, Salone internazionale dei vini e distillati. L’Organizzazione di Produttori I Fasolari ha partecipato portando un segmento della filiera ittica dell’Alto Adriatico.
Grande soddisfazione è stata espressa dall’Organizzazione Produttori “I Fasolari” per questo importante momento di promozione, scrivono in una nota: “Ringraziamo il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC che ci ha ospitati presso il proprio stand e in particolare il Presidente Stefano Zanette che, nella giornata di Lunedì, con il nostro Presidente Paolo Tiozzo sono riusciti a ricreare un momento di promozione e degustazione durante lo Showcooking realizzato dallo Chef Tommaso Zoboli. Momento perfetto per ribadire gli obiettivi raggiunti dalla nostra Organizzazione grazie alla certificazione Friend of The Sea”.
L’organizzazione Produttori “I Fasolari” ha voluto anche ringraziare la Regione Veneto, il Presidente Luca Zaia, l’Assessore Regione Cristiano Corazzari e Francesca Reich amministratore delegato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato: “Nella giornata di martedì, ci hanno dato l’occasione di ricreare un momento di condivisione e promozione dei nostri prodotti. Chance perfetta per tessere la rete di legami utili alla valorizzazione e promozione del fasolaro”.
L’intero evento si è svolto a Verona nelle giornate dal 2 al 5 aprile 2023 presso il centro fieristico.