- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
Una pista di atletica per chioggia, sarà il tema centrale dell’attività Panathlon

Il Panathlon Club di Chioggia, rispettando gli impegni assunti dalla Presidente Stefania Lando, ha deciso di organizzare una serata dedicata al tema “sport e salute”.
Relatore della serata il professor Enrico Gringeri, Docente universitario e professore associato di chirurgia generale presso l’Università degli Studi di Padova nonché vice direttore dell’UOC di chirurgia generale 2 chirurgia epatobiliare pancreatica e trapianti di fegato dell’azienda Università di Padova.
Il Prof. Gringeri ha preso parte ad oltre 5000 interventi chirurgici e 800 trapianti di fegato sia adulto che pediatrico. L’ interessante relazione ha fatto chiaramente intendere ai numerosi ospiti l’importanza del fegato per l’organismo umano.
Il professor Gringeri ha raccontato le molteplici funzioni, tutte vitali, che il fegato esercita all’interno dell’organismo umano. Il corretto stile di vita, unito ad un’alimentazione sana, contribuiscono a mantenere, in forma questo organo assolutamente vitale.
Non è mancato il riferimento a molti atleti di fama internazionale i quali, dopo avere ricevuto un trapianto di fegato, hanno continuato con regolarità la loro attività sportiva agonistica.
Il professor Gringeri, ha trattato anche di un tema etico molto delicato, quello legato al fatto che il numero dei trapianti è funzione direttamente correlata al numero delle donazioni. Spesso, purtroppo, non si può salvare una persona perché manca il donatore. Evidentemente questo deve essere uno spunto di riflessione per tutti.
Alla serata è intervenuto anche il Vescovo Giampaolo Dianin al quale è stata affidata una riflessione, in occasione delle imminenti festività Pasquali.
La serata è terminata con il taglio della torta, per l’occasione raffigurante una pista di atletica. Un chiaro riferimento all’impegno del Panathlon per promuove la sua auspicabile realizzazione a Chioggia facendone il tema centrale per il Club dell’annata 2023.