- A Chioggia arriva il Caffè Letterario, il 3 febbraio “I classici del secolo scorso”
- Oggi San Sebastiano, la Polizia Locale ha ricordato il suo santo patrono
- Liceo Veronese, dal 21 gennaio è possibile iscriversi per l’anno scolastico 2025-2026
- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
Spada di San Michele rubata, la polizia esamina le riprese delle telecamere
Ignoti, al momento, hanno rubato la spada dalla statua di San Michele che si trova nel giardino del Commissariato di Polizia di Chioggia.
La notizia è stata diffusa qualche giorno fa attraverso un post social dall’associazione Amico Giardinieri che da alcuni anni si occupa dello spazio, curandone l’ordine e l’accesso.
Contattato da ChioggiaTV Francisco Panteghini, uno dei riferimenti dell’associazione, ci ha informato che la polizia sta indagando: sul posto ci sono delle telecamere e si coltiva la speranza che possano dare qualche indicazione utile per scoprire l’autore del gesto. Secondo quanto ricostruito la sparizione sarebbe avvenuta tra giovedì pomeriggio e venerdì pomeriggio. L’associazione ha intensificato la vigilanza per scongiurare altri episodi del genere.
Ci racconta Francisco: “È un fatto che ci ha profondamente scosso perché per noi quel giardino è prezioso. Faremo tutto ciò che è in nostro potere per trovare e punire questo atto di spregio su una statua consacrata dell’arcangelo Michele”.