- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
Sottomarina in vetrina, è la spiaggia dove ci si abbronza più velocemente

Per chi ci vive o la frequenta è un fatto noto, a Sottomarina ci si abbronza più velocemente. L’informazione torna a circolare spesso ad inizio stagione, lo scorso anno era stato il sito “Milano Città Stato” ad informare i lettori, mentre nelle ultime ore un articolo del Corriere del Veneto.
Entrambi concordano sul motivo che rende la spiaggia di Sottomarina così speciale: “La sabbia è composta da rocce dolomitiche di quarzo, minerali ferrosi ed elementi micacei che rendono l’azione del sole più impattante. Prendere il sole nelle spiagge di Sottomarina fa sì che l’abbronzatura sia più veloce e intensa, ma anche più duratura.
Ad aiutare c’è anche una ventilazione moderata e costante.
Sul Corriere del Veneto viene aggiunta anche un’altra qualità: “È anche una delle spiagge più ricche di iodio nell’aria, ideale per i bronchi e i polmoni: 15 giorni consecutivi a Sottomarina e si può dire addio a raffreddori e influenze invernali”.
Quindi anche per quest’anno meglio non cambiare, stessa spiaggia stesso mare!