- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Sant’Anna di Chioggia, installate le tende alle scuole medie, alleviato il disagio di alunni e insegnanti

Completati i lavori di installazione delle tende esterne alla scuola media Bruno Maderna di Sant’Anna. Al nuovo plesso che ospita la secondaria di 1 grado, circa 100 alunni, realizzato solo qualche anno fa, sono state installate le tende per schermare i raggi solari, in alcune ore della mattina molto fastidiosi per gli occhi anche d’inverno, e per smorzare le temperature che nei mesi più caldi raggiungevano livelli elevati. Un intervento lungamente atteso.
“Dopo aver sistemato la palestra abbiamo messo le tende – ha commentato il Sindaco di Chioggia Mauro Armelao – e questi sono segnali di attenzione nei confronti delle frazioni. A torto qualcuno dice che le frazioni sono abbandonate, dimenticate, e invece è l’esatto contrario. Per noi tutto il territorio di Chioggia importante, frazioni comprese, e un po’ alla volta arriveremo dappertutto”.
Il plesso in questione è la nuova struttura realizzata come ampliamento della vecchia e ad essa adiacente. Non si era però tenuto conto dell’esposizione al sole, soprattutto delle due aule al piano terra esposte a sud. Fin da subito, da parte del Dirigente dell’Istituto comprensivo 2 e del corpo docenti, c’era stata la richiesta di installare un sistema di ombreggiamento. Dopo il sopralluogo degli uffici comunali competenti qualche settimana fa si è delineata la necessità di intervenire sul piano terra in corrispondenza delle due aule esposte a sud perché utilizzate anche di pomeriggio, quindi quando i locali di fatto diventano surriscaldati. Al primo piano invece vengono utilizzate solo la mattina quindi non c’è questa grossa necessità e inoltre l’inclinazione della aule è diversa. Sono state installate tende a sbraccio, in tela, automatiche, comandate da una pulsantiera elettrica per poterle estendere in base alla necessità.
Le tende sono dotate di anemometro, un dispositivo che misura la forza del vento e, in caso diventi potenzialmente pericolosa per la tenuta delle tende, la tenda si riavvolge da sola.
Continua l’impegno dell’Amministrazione – ha detto il Vicesindaco e Assessore alla Pubblica Istruzione Daniele Tiozzo Brasiola – nella riqualificazione dei plessi scolastici cittadini, ponendo attenzione a tutte le necessità che ci vengono sottoposte”.