- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
- La Grammatica chioggiotta in consiglio regionale con il professor Cremona
Roberta Boscolo Anzoletti è Clodiense dell’anno

Congratulazioni a Roberta Boscolo Anzoletti, Clodiense dell’anno per il 2022.
La vincitrice è a capo di Climate & Energy alle Nazioni Unite, Organizzazione meteorologica mondiale.
La cerimonia di consegna del premio si è svolta questa sera venerdì 21 aprile presso l’Auditoriun a Chioggia. Sul palco tutti i cinque finalisti ai quali sono stati consegnati i diplomi di benemerenza di Clodiense dell’Anno.
Questi gli altri 4 premiati della giornata:
-Boscolo Cucco Luciano, imprenditore chioggiotto DOC definito da molti “l’Americano di Chioggia” e ambasciatore della Città;
-Riccardo Baldo, Katia De Bei, Gina Valentino e Tiziana Cavallarin protagonisti di un importante atto di solidarietà “in alta quota”
-Neher Patrizia conduttrice della rubrica più amata e seguita di Rai2: “Ci Pensa Patty”, all’interno del programma I Fatti Vostri dedica ai “domestic affairs”,
-Silverio Matteo vincitore del premio nazionale per l’innovazione “Green&Blue”, grazie alla sua startup “Rehub”, attiva nel riciclaggio del vetro derivante dagli scarti dei laboratori di Murano.