- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Rinofiller: a Chioggia il rimodellamento e correzione del naso senza chirurgia

Presso il nuovo Poliambulatorio Fisiochioggia tanti servizi, tra cui la Medicina Estetica.
Tra i trattamenti più richiesti, c’è il Rinofiller, eseguito dal Dott. Pier Luigi Grimaldi, Medico Chirurgo specialista Maxillo Facciale e Medico Estetico.
Il rinofiller è una tecnica non chirurgica e mininvasiva utilizzata in medicina estetica per il rimodellamento e la correzione di difetti estetici del naso.
Le modifiche estetiche sono effettuate mediante l’utilizzo di filler a base di acido ialuronico che, iniettato nelle zone da trattare, produce una modifica della forma del naso.
Lo studio della morfologia del viso aiuta a creare un piano d’azione mirato ad armonizzare il profilo del naso con il volto.
L’intervento è ambulatoriale ed ha una durata media di 15/30 minuti.
Il rinofiller permette una correzione degli inestetismi con l’iniezione del filler. Le sostanze utilizzate per le iniezioni sono riassorbibili e anallergiche.
Questo tipo di trattamento è indicato in caso di:
- correzione del profilo del naso;
- inestetismi del dorso e della punta nasale;
- inestetismi della piramide nasale;
- correzione di esiti da rinoplastica.
Dopo il trattamento il naso, in genere, tende a mostrare edemi ed ecchimosi che possono essere contenuti mediante impacchi di ghiaccio e l’applicazione di creme specifiche. Questi effetti sono solitamente passeggeri e tendono a scomparire nell’arco delle 72 ore successive all’intervento. Nella prima settimana è consigliabile non esporsi a fonti di calore nonché alla luce diretta del sole o a lampade abbronzanti.