- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Premio San Marco, per Chioggia riconoscimento a Renzo Cremona

Si è svolta oggi a Venezia la quinta edizione del “Premio San Marco”, l’iniziativa è stata ospitata come da tradizione nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale.
Si tratta di un’iniziativa dell’amministrazione comunale per rendere omaggio alle “eccellenze veneziane metropolitane”.
Per la città di Chioggia è stato scelto Renzo Cremona che è stato premiato dal sindaco di Chioggia Mauro Armelao.
LA MOTIVAZIONE
Creatore e conduttore di reading, recital e incontri, vincitore di premi importanti, Renzo Cremona da oltre 10 anni è impegnato nella promozione della lingua di Chioggia. Ha appena pubblicato la prima grammatica descrittiva del dialetto chioggiotto, un lavoro che si può definire unico nel panorama culturale della città, consacrandolo a vero e proprio ambasciatore della propria lingua locale.
Premi speciali
In questa edizione sono stati assegnati anche quattro premi speciali. Uno è andato all’ex prefetto di Venezia, Vittorio Zappalorto, tra i cui incarichi c’è stato il coordinamento provinciale in materia di sicurezza e ordine pubblico in un periodo caratterizzato da grandi crisi, dall’ “acqua granda” del 2019 fino alla pandemia. Premi speciali sono andati anche a Federica Pellegrini, fuoriclasse del nuoto azzurro e ora volto televisivo; Mara Venier, presentatrice e attrice, sempre attenta a valorizzare le sue origini; Pino Donaggio, autore e cantautore che con il solo singolo “Io che non vivo (senza te)” ha venduto oltre 80 milioni di copie in tutto il mondo.