- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Nuova illuminazione a Chioggia per cambiare la distribuzione dei banchi del mercato?

Giovedì 27 aprile è stato convocato in seduta ordinaria il consiglio comunale con inizio alle ore 19.30.
I gruppi consiliari del Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Obbiettivo Chioggia e Energia Civica hanno proposto nell’ordine del giorno di discutere su un possibile cambiamento dell’illuminazione pubblica aerea per consentire una migliore distribuzione dei banchi del mercato del giovedì e di migliorare l’arredo urbano.
L’attuale disposizione dei banchi obbliga infatti molti pubblici esercizi a togliere o ridimensionare il proprio plateatico nella giornata del giovedì, rendendo per altro impossibile immaginare investimenti in strutture fisse, esteticamente più adatte ad un contesto come quello del centro storico. L’idea, non nuova in verità, è quella di togliere l’attuale illuminazione e studiarne una nuova che consenta il posizionamento dei banchi al centro della piazza. Questo favorirebbe, oltre che il miglioramento estetico dei plateatici, anche possibili interventi sull’arredo urbano.
Ecco tutti i punti che verranno trattati nel prossimo consiglio comunale.
1. 3^ variazione al bilancio di previsione finanziario 2023/2025 (art. 175, comma 2, del D. Lgs.n.267/2000).
2. Piano economico finanziario pluriennale relativo agli anni 2022-2025 per la gestione integrata dei rifiuti urbani: Adeguamento ed approvazione delle tariffe della Tari per l’anno 2023
3. Approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2022 ai sensi dell’art. 227, D. Lgs. n. 267/2000
4. Ordine del giorno presentato dai gruppi consiliari del Movimento 5 Stelle, Partito
Democratico, Obbiettivo Chioggia e Energia Civica ad oggetto: “Studio di un nuovo sistema di illuminazione pubblica aerea per consentire una migliore distribuzione dei banchi del mercato del giovedì e di migliorare l’arredo urbano”
5. Ordine del giorno presentato dalla Consigliera Penzo Barbara ad oggetto: “Guerra ai mozziconi di sigaretta”.
Mario
25 aprile 2023 at 09:13
Ed evitare che i “banchi” con quintali di merce arrivino fino a piazza Vigo visto la fragilità della piazza e visto i ripetuti interventi? e posizionare al loro posto altri “banchi” con merce meno pesante? Dopo tanti e tanti anni nessuno ci pensa?
Sandra
25 aprile 2023 at 13:46
Io sfrutterei il lungomare di Sottomarina x realizzare un mercato più funzionale x tutti, lasciando centro storico di chioggia libero!!
Ci avete mai pensato?
Matteo
26 aprile 2023 at 09:02
Spostando i banchi al centro della piazza, se ai lati ci saranno i plateatici “fissi”, i pedoni dove dovrebbero passare?
E soprattutto, se si propone di far realizzare i plateatici fissi ci auguriamo che il Comune imponga dei vincoli sulle caratteristiche strutturali/estetiche, come fanno già tanti comuni di tutti Italia, in modo da avere delle strutture uniformi e accettabili alla vista, non come l’obbrobrio che c’è ora dove ogni attività ha scelto colore e materiale che ha voluto. Se volete un miglioramento estetico partite da questo!