- Europa, pesca: telecamere a bordo. L’eurodeputata Conte: “Ci opporremo”
- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Mercatino permanente di indumenti per aiutare la costruzione di una scuola in Burundi

Un mercatino permanente per raccogliere fondi da dedicare alla costruzione di una scuola in Burundi. La bella iniziativa è attiva da alcuni giorni nella casa Madre delle Serve di Maria Addolorata che si trova in calle Manfredi a Chioggia.
In questo mercatino si possono trovare indumenti nuovi di ogni tipo ed esigenza, che sono stati donati da aziende del settore.
Gli orari di apertura sono 9-11; 15.30-17.30.
Per aiutare le Serve di Maria Addolorata nella collina di Bwoga – Chioggia, alla periferia di Gitega, ora capitale del Burundi si sono attivati anche i Lions Chioggia ed il Rotary con un service comune finalizzato a sostenere economicamente il progetto della scuola.
In occasione della presentazione del service è intervenuta anche Suor Antonella: “ In quest’anno nel quale ricordiamo il 150° anniversario della nostra Congregazione, con quest’opera vogliamo rinnovare il nostro impegno di servire i poveri e i piccoli sull’esempio dei nostri Fondatori il padre Emilio Venturini e madre Elisa Sambo” .
Chi vuole sostenere questo sogno, può fare acquisti nel mercatino di calle Manfredi.