- Europa, pesca: telecamere a bordo. L’eurodeputata Conte: “Ci opporremo”
- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
I piccoli esploratori della Padovan alla scoperta della spiaggia

Tra il 22 e il 28 marzo si è svolto il progetto di Educazione Ambientale a cura del CEA di Chioggia in collaborazione con la scuola dell’Infanzia Padovan di Sottomarina “Natura a 5 sensi: la spiaggia di Sottomarina”.
Le cinque sezioni hanno partecipato ad una visita guidata sulla spiaggia di Sottomarina all’insegna della scoperta dei suoi segreti, seguita da un laboratorio con osservazioni allo stereomicriscopio in classe.
I bambini, dopo un momento introduttivo a scuola, si sono spostati in spiaggia.
Sulla spiaggia sono iniziate le manipolazioni, le osservazioni con le lenti d’ingrandimento, l’ascolto della favola di ‘Sassolino il viaggiatore’ e di una poesia.
Qualche classe è stata baciata dal sole, qualche altra si è un po’ infreddolita con la nebbia, ma nessuno si è tirato indietro: in entrambi i casi non sono mancate le attività e le emozioni.
Tornati in classe tutti i bimbi hanno osservato la sabbia raccolta da loro stessi con il microscopio e hanno ricevuto l’attestato di ‘Piccolo esploratore’.
Nei giorni successivi le classi hanno continuato a lavorare con le maestre sul tema della spiaggia e del mare producendo vari elaborati.
Valentina Tiozzo Lia Referente per didattica CEA invita le scuole interessate a questo tipo di progettualità a contattare il CEA scrivendo a cea.chioggia@virgilio.it