- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Da Verona a Chioggia con il treno a vapore, tutto esaurito!

Da Verona a Chioggia con il treno a vapore, la proposta ha ottenuto uno straordinario successo. Già esauriti i posti per questo emozionante viaggio che si terrà il 21 maggio.
L’iniziativa è stata realizzata in occasione del 25° anniversario dell’Associazione Veneta Treni Storici. Sarà possibile viaggiare a bordo di un treno storico con locomotiva a vapore e carrozze centoporte degli anni 30’, partendo da Verona ed attraversando la pianura veronese e il Polesine, fino a raggiungere i centri di Adria e Chioggia.
I viaggiatori avranno la possibilità di visitare i centri storici, in alternativa effettuare escursioni in bici.
Il treno partirà da Verona Porta Nuova alle ore 07.40 e passerà poi per Isola della Scala, Legnago, Rovigo, Adria per poi arrivare a Chioggia alle 11,55. A Chioggia la sosta più lunga per vivere al meglio la città con la pausa pranzo e con una bella passeggiata in centro. Alle ore 16.28 è prevista la partenza del treno storico di ritorno dalla stazione di Chioggia, con fermata ad Adria alle ore 17.10 e arrivo presso la stazione di Verona Porta Nuova alle ore 20.00.
I biglietti disponibili sono andati totalmente esauriti, ma anche con una velocità che ha colpito gli stessi organizzatori che scrivono in una nota: “Le richieste di adesione al treno storico si sono rivelate essere oltre ogni aspettativa, e questo ci rende entusiasti! Attualmente i nostri volontari sono impegnati a gestire la mole di richieste, per cui riceverete una risposta nei prossimi giorni. Il treno, al netto delle conferme che verranno comunicate nei prossimi giorni, ha già raggiunto la quota di viaggiatori prevista, per cui non verranno accordate ulteriori prenotazioni fino a quando non saranno evase le richieste attualmente in essere. Dovessero liberarsi dei posti a causa di rinunce o mancati pagamenti attingeremo dalle richieste già pervenute”.