- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
CSK Judo, Davide Oselladore e Matteo Vianello sono 5° Dan cintura nera
Ancora traguardi prestigiosi per il CSK Judo Chioggia, una realtà presente in città dal 1969.
In questi anni l’Associazione è stata punto di riferimento per questa pratica sportiva per centinaia di atleti e di atlete.
Grande soddisfazione in questi giorni per i risultati conseguiti da due atleti: il Maestro Davide Oselladore e il neo Maestro Matteo Vianello festeggiano il conseguimento del 5° Dan cintura nera.
Gli esami si sono svolti durante il prestigioso stage nazionale di Judo e Ju Jitsi tenutosi a Chianciano il 30 Marzo e 1-2 Aprile organizzato dallo CSEN, sotto gli occhi di una commissione esperta e preparata, e quelli dell’ospite Darcel Yandzi, campione francese pluripremiato, oro europeo ad Atene ’93 e bronzo mondiale a Hamilton ’93, categoria 78kg.
Ai complimenti ricevuti dalla commissione d’esame, si aggiungono quelli calorosi del Maestro Denis Voltolina, fresco di 8° Dan Benemerito, quelli del Maestro Roberto Tiozzo 6° Dan, dell’ istruttore Vanni Nordio 2° Dan e quelli di tutti i loro allievi.