- È morto a 58 anni padre Raffaele Bellemo
- La signora Argentina compie 105 anni!
- InDiga, il primo evento della nuova stagione: 5 e 6 aprile c’è il Festival di Primavera
- Visite a Palazzo Grassi, gli studenti del Cestari-Righi ciceroni per il Fai
- Un successo la mostra su Dante. Sarà visitabile fino al 23 marzo
- Locali storici, i titolari premiati dal sindaco: “Questi negozi hanno un importante ruolo sociale”
- Marzo donna, un successo gli eventi dedicati al benessere
- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
Croce Rossa, 400 libri usati per sostenere l’azione dei volontari

Davvero una bella iniziativa quella pensata dalla Croce Rossa Italiana sezione di Chioggia per sostenere le attività sociali, ma anche per promuovere la lettura.
Spiegano i volontari: “Il 23 Aprile è la giornata mondiale del libro! L’obiettivo è di incoraggiare le persone a viaggiare grazie all’immaginazione, perché il potere dei libri è uno dei più forti per combattere l’isolamento, per rafforzare i legami, per espandere gli orizzonti e sentirsi più liberi. Noi di Croce Rossa abbracciamo fortemente tutti i valori che fanno della lettura uno strumento fondamentale per la crescita dell’individuo. Ecco perché saremo in piazza a Chioggia, domenica 23 Aprile con un allestimento unico nel suo genere: più di 400 libri usati che attendono una nuova Vita!”
Ma non ci saranno solo tanti libri, sarà una vera festa con trucca bimbi, cantastorie, angolo lettura e tant’altro!
Croce Rossa Italiana sezione di Chioggia conclude con un invito: “Ti aspettiamo per dare una seconda vita ad un libro. Leggi, dona ed aiuta.
Tutto il ricavato sarà destinato alle attività sociali dedicate alla nostra piccola grande Comunità”.