- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
- La Grammatica chioggiotta in consiglio regionale con il professor Cremona
Croce Rossa, 400 libri usati per sostenere l’azione dei volontari

Davvero una bella iniziativa quella pensata dalla Croce Rossa Italiana sezione di Chioggia per sostenere le attività sociali, ma anche per promuovere la lettura.
Spiegano i volontari: “Il 23 Aprile è la giornata mondiale del libro! L’obiettivo è di incoraggiare le persone a viaggiare grazie all’immaginazione, perché il potere dei libri è uno dei più forti per combattere l’isolamento, per rafforzare i legami, per espandere gli orizzonti e sentirsi più liberi. Noi di Croce Rossa abbracciamo fortemente tutti i valori che fanno della lettura uno strumento fondamentale per la crescita dell’individuo. Ecco perché saremo in piazza a Chioggia, domenica 23 Aprile con un allestimento unico nel suo genere: più di 400 libri usati che attendono una nuova Vita!”
Ma non ci saranno solo tanti libri, sarà una vera festa con trucca bimbi, cantastorie, angolo lettura e tant’altro!
Croce Rossa Italiana sezione di Chioggia conclude con un invito: “Ti aspettiamo per dare una seconda vita ad un libro. Leggi, dona ed aiuta.
Tutto il ricavato sarà destinato alle attività sociali dedicate alla nostra piccola grande Comunità”.