- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Comitato Riva Vena, un aiuto per i maturandi: Iniziati i “Ripassoni”

È iniziata nel pomeriggio di oggi venerdì 14 aprile l’iniziativa del Comitato Riva vena per aiutare gli studenti che si preparano alla maturità.
Francisco Panteghini, Sandro Signoretto e Davide Penzo tengono delle lezioni pubbliche gratuite di ripasso e approfondimento del programma di italiano, matematica, inglese e storia del quinto anno.
Ecco il calendario completo degli incontri delle prossime settimane di questa iniziativa battezzata “I Ripassoni”.
Giovedì 20 Aprile ore 19.00 Cicchetteria Nino Fisolo, dott. Davide Penzo: english full immersion.
Giovedì 20 Aprile ore 18.00 Bar Dai Romani, prof. Francisco Panteghini, Itis Righi: l’antisemitismo in Europa dal 1492 al nazismo passando per i Rothschild.
Giovedì 27 Aprile ore 18.00 Cicchetteria Nino Fisolo, prof. Sandro Signoretto, Itis Righi: matematica invenzione o scoperta?
Giovedì 27 Aprile ore 18.00 Bacaro Altrove prof. Francisco Panteghini: la grande poesia italiana del Novecento: Pascoli, Ungaretti, Montale, Merini.