- Eccellenze veneziane e metropolitane, premiato Sandro Nordio e il Palio della Marciliana
- Centri estivi Clodia Piscina & Fitness, entro il 30 aprile puoi approfittare della promozione
- 124 giovani della diocesi di Chioggia parteciperanno al Giubileo degli adolescenti a Roma
- Mondiali tiro con l’arco in Sudafrica: portabandiera è Tommaso Nordio di soli 11 anni
- Buon compleanno Piccolo Teatro, per festeggiare gli 80 anni c’è “Il Campiello” di Goldoni
- Ponte Sant’Andrea, chiusura lavori entro la fine della primavera
- Sbarramento sul Brenta: Incontro a Chioggia per sbloccare i fondi necessari
- Chioggia, la Polizia di Stato arresta un uomo per atti persecutori nei confronti della ex
- Chioggia ricorda Papa Francesco con una messa in suffragio
- Caminà per Ciosa e Marina, domenica 4 maggio c’è l’edizione numero 40
Caminà per Ciosa e Marina: per evitare la coda il primo maggio è consigliato iscriversi nel week end

Un evento sportivo atteso da tutti gli appassionati podisti. Lunedì primo maggio 2023 si svolgerà la tradizionale “Caminà per Ciosa e Marina” giunta alla 38a edizione, organizzata dal gruppo podistico ASD Marathon Cavalli Marini di Chioggia con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, la Proloco Chioggia Sottomarina, il sostegno di numerosi sponsor e l’ospitalità della scuola professionale Enaip.
I volontari dei Cavalli Marini danno la possibilità a chi volesse saltare la coda lunedì primo maggio di iscriversi anticipatamente. Sarà possibile farlo in campo all’Isola dell’Unione sabato e domenica mattina dalle 9 alle 12.
Per quanto riguarda la corsa, partenza ed arrivo saranno all’Isola dell’Unione. Il percorso prevede un passaggio per il centro storico di Chioggia, la spiaggia e il lungomare di Sottomarina e si potranno percorrere a scelta 7 chilometri oppure 14 chilometri. La marcia è aperta a tutti anche a persone con disabilità.
Nell’edizione 2022 della “Caminà per Ciosa e Marina” erano presenti quasi 3000 podisti provenienti da tutto il Veneto ed anche da altre regioni.