- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Caminà per Ciosa e Marina: per evitare la coda il primo maggio è consigliato iscriversi nel week end

Un evento sportivo atteso da tutti gli appassionati podisti. Lunedì primo maggio 2023 si svolgerà la tradizionale “Caminà per Ciosa e Marina” giunta alla 38a edizione, organizzata dal gruppo podistico ASD Marathon Cavalli Marini di Chioggia con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, la Proloco Chioggia Sottomarina, il sostegno di numerosi sponsor e l’ospitalità della scuola professionale Enaip.
I volontari dei Cavalli Marini danno la possibilità a chi volesse saltare la coda lunedì primo maggio di iscriversi anticipatamente. Sarà possibile farlo in campo all’Isola dell’Unione sabato e domenica mattina dalle 9 alle 12.
Per quanto riguarda la corsa, partenza ed arrivo saranno all’Isola dell’Unione. Il percorso prevede un passaggio per il centro storico di Chioggia, la spiaggia e il lungomare di Sottomarina e si potranno percorrere a scelta 7 chilometri oppure 14 chilometri. La marcia è aperta a tutti anche a persone con disabilità.
Nell’edizione 2022 della “Caminà per Ciosa e Marina” erano presenti quasi 3000 podisti provenienti da tutto il Veneto ed anche da altre regioni.