- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
- La Grammatica chioggiotta in consiglio regionale con il professor Cremona
Amare e rispettare il mare, 200 bambini della Todaro hanno incontrato Piero Mescalchin

Mercoledì 5 aprile circa 200 bambini della scuola primaria Todaro hanno incontrato Piero Mescalchin, presidente dell’associazione “Tegnùe di Chioggia”.
Mescalchin da molti anni porta avanti un’opera di sensibilizzazione nelle scuole di tutto il Veneto, per amare e rispettare il mare. Non solo, nelle sue lezioni promuove la conoscenza della straordinaria ricchezza di vita presente nelle Tegnùe di Chioggia.
Attraverso bellissimi video gli alunni hanno conosciuto i meravigliosi fondali marini che ci sono a poca distanza dalle nostre coste. Seppie, calamari, polpi, granchi, astici, simpatici paguri, sogliole popolano vivacemente i nostri fondali in un ricchissimo e delicato ecosistema.
Le insegnanti della Todaro: “Ringraziamo il signor Mescalchin per questa preziosa opportunità. Fondamentale è stato il messaggio e l’invito per impegnarsi a proteggere il mare con la sua preziosa flora e fauna che lo abita”.
Ogni alunno ha ricevuto un opuscolo con immagini, informazioni e un dvd.