- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
500 miglia tour, sabato pomeriggio tappa a Chioggia
Importante traguardo per la 500 Miglia Touring che raggiunge nel 2023 la 25esima edizione. L’itinerario prevede anche arrivo e partenza di una tappa a Chioggia.
IL PROGRAMMA
Il percorso ha avuto un’anteprima a Brescia giovedì 27 aprile per omaggiare la città “Capitale Italiana della Cultura”.
Oggi la partenza da Borgosatollo che porterà la carovana poi a Firenze per il pernottamento.
Sabato 29 aprile ci sarà a Firenze un tour fino alla terrazza di Piazzale Michelangelo, si giungerà a Castrocaro terme (breve sosta) per poi proseguire fino a Ravenna per il pranzo e giungere nel pomeriggio a Chioggia dove le auto saranno visibili tra le 16.00 e le ore 18.00 davanti al palazzo comunale. Per i partecipanti ci sarà una crociera con cena a bordo fino a Venezia con attracco in piazza San Marco per un breve tour, e poi ritorno a Chioggia per il pernottamento.
Domenica 30 aprile da Chioggia a Montegrotto Terme, poi Padova e Vicenza fino a Verona (con pranzo in piazza Bra) e arrivo nel pomeriggio a Brescia alle 17.00 circa per le premiazioni.
La 500 Miglia Touring si è radicata nel cuore dei tanti appassionati di veicoli d’epoca. Da alcune edizioni, la 500 Miglia Touring accetta anche vetture di recente immatricolazione di alcuni marchi prestigiosi (Ferrari, Bugatti, Maserati, Rolls-Royce, BMW, Mercedes, Jaguar, Lamborghini, Aston Martin, Porsche ecc.).