News
- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
- ADHD e distrurbi del comportamento, serata piena di emozioni in Auditorium
- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
ZTL, il Comune comunica che le telecamere non sono attive
Scritto da ChioggiaTV il 1 marzo 2023 alle 12:03

Avviso importante da parte del Comune di Chioggia.
Dopo alcune notizie che sono circolate sui social, si comunica che non sono attive le telecamere della ZTL.
Le modalità di accesso al centro storico di Chioggia seguono le regole consuete.
Il Comune ricorda che è importante comunicare subito le targhe per l’ingresso in ZTL in vista dell’attivazione che avverrà tra maggio e giugno prossimi (prima dell’estate).
Per comunicare le targhe:
- uffici di SST in via G. Poli, 1 a Chioggia (palazzine direzione del mercato ittico, lato ovest, primo piano) dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 e il venerdì dalle 8.30 alle 12.30;
- tramite il portaleztl.chioggia.org, dove si può trovare anche l’elenco degli aventi diritto e attraverso il quale poter sbrigare le pratiche on line.
MAGGIORI INFO
Mail: ztl@sstchioggia.it.
Numero verde 800 761 911 (orari ufficio).