- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Scuola, la segreteria dell’IC3 non sarà più in un container

Il tanto atteso spostamento della segreteria dell’IC3 dall’attuale container dove si trova da circa 7 anni è realtà. Al termine delle lezioni, a giugno, inizieranno infatti i lavori per adibire due aule della scuola primaria Chiereghin ad ospitare i locali della segreteria dell’Istituito Comprensivo 3.
I nuovi locali saranno agibili per l’inizio del prossimo anno scolastico e così studenti e genitori, oltre che il personale dei vari plessi, troveranno gli sportelli della segretaria funzionanti nell’edificio di via Togliatti. La segreteria è indispensabile a supporto dell’Istituto comprensivo più popoloso dei 5 del comune, che conta 124 docenti, 36 personale ATA e oltre 800 alunni, divisi nei 5 plessi: le due infanzia Baldo Morin (185 alunni) e Hack (41 alunni), le due primaria Chiereghin (200 alunni) e Ballarin (75 alunni) e la secondaria di primo grado Olivi (321 alunni). Una vicenda annosa quella che visto la permanenza della segreteria nel container “provvisorio” adibito ad accogliere gli uffici per un tempo limitato, periodo che poi si è trasformato in anni.
“Finalmente dopo tutti questi anni – ha sottolineato il Sindaco di Chioggia Mauro Armelao – daremo dignità alla Dirigente e al personale che lavora nella segreteria dell’Istituto comprensivo e daremo così modo anche ai genitori di poter attendere il proprio turno all’interno di un edifico. Anche in questo caso dalle parole si è passati ai fatti”.
“Questa è stata una questione che si è posta sin dall’inizio del nostro mandato – sottolinea Daniele Tiozzo Brasiola, Vicesindaco e Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Chioggia – e noi ci siamo attivati subito per trovare una soluzione per quella che era, oggettivamente, una situazione improrogabile. Finalmente chiuderemo questa partita che in maniera vergognosa si è protratta per quasi un decennio”.
“Secondo la nostra tabella di marcia – ha detto Angelo Mancin, Assessore all’Edilizia scolastica del Comune di Chioggia – i nuovi spazi saranno pronti per l’inizio del prossimo anno scolastico. Faremo tutto quanto in nostro potere con i nostri uffici preposti per tenere fede all’impegno preso”.
“Grazie al Sindaco che ha preso a cuore la situazione della nostra segreteria che era diventata insostenibile – ha detto Sandra Zennaro, Dirigente dell’Istituto comprensivo – ora sia il personale che i genitori potranno accedere ai locali anche mentre attendono, attualmente sono costretti a restare fuori all’aperto”.
La soluzione delle aule al piano terra all’interno del plesso Chiereghin da adibire a segreteria convince tutti, sia l’Amministrazione comunale proprietaria dell’immobile e incaricata dell’esecuzione dei lavori, che l’Istituto comprensivo. L’ufficio di presidenza troverà posto presso la scuola Olivi. Una soluzione questa che permette un intervento veloce di adeguamento degli impianti e una modesta modifica della distribuzione interna mediante la realizzazione di alcune tramezze in cartongesso, senza contare il risparmio di circa 20.000 euro l’anno di affitto del container che ospita gli uffici. Le attività di progettazione sono in corso e a breve si procederà all’assegnazione dell’incarico per i lavori.