- Europa, pesca: telecamere a bordo. L’eurodeputata Conte: “Ci opporremo”
- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Prefetto Di Bari in visita a Chioggia, il sindaco Armelao: “Ho chiesto supporto per attivare i rinforzi estivi”

Visita a Chioggia la scorsa settimana del Prefetto di Venezia Michele di Bari, a pochi giorni dal suo insediamento. Di Bari ha incontrato anche il primo cittadino con il quale ha parlato della situazione sicurezza in città.
Il Sindaco di Chioggia Mauro Armelao si è detto onorato e felice per la visita: “Ho ricevuto con onore il Prefetto Michele di Bari in un proficuo confronto su Chioggia, ancora considerata “un’isola felice”. Ma per garantire un’adeguata sicurezza ho chiesto supporto, anche al Questore, per attivare i rinforzi nel periodo estivo.
Vorrei potessimo ripristinare anche per la prossima estate il servizio di due moto d’acqua, così apprezzato dalla cittadinanza, dalle categorie turistiche ed economiche e dai turisti”.
Prosegue il sindaco in una nota: “Altro tema affrontato con il Prefetto di Bari riguarda il personale aggregato alle volanti della Polizia di Stato. Tutte azioni volte ad intensificare il controllo del territorio. I potenziamenti del nucleo prevenzione crimine di Padova sono oltremodo utili, tenendo presente le esigenze del litorale di Chioggia.
Ho fatto poi presente al Prefetto della necessità di potenziare la Polizia di frontiera per l’arrivo delle crociere, atteso peraltro che con l’estate ormai imminente anche i controlli nelle zone considerate più a rischio della città non possono che essere intensificati. Rinnovo il mio grazie al Prefetto che ho visto essere un uomo di spessore, con tanta esperienza”.