- Ponte della Fossetta, finalmente si parte: cantieri al via dal 2026
- Chioggia in lutto per la scomparsa di Luca Ferro, 38 anni, annegato in Spagna
- Il Piccolo Teatro Città di Chioggia incanta Villa Badoer con “Il Campiello”
- Karting, stagione d’oro per Daniele Paganin: quinto podio consecutivo
- Partenza col botto per l’estate: folla e festa a Chioggia e Sottomarina
- A Chioggia arrivano le suite dove è sempre Natale!
- Musica live, comicità, cosplay: un pieno di eventi per il centro di Sottomarina
- Sabato 21 a Chioggia lo “SlotMob, una mobilitazione nazionale per liberarci del gioco d’azzardo
- Moto d’Acqua: Spettacolo al Gran Premio di Puglia. Trionfo per i chioggiotti Tiozzo e Bergo
- Chioggia, pronta la nuova sede della Caritas Diocesana
Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità

All’Ospedale di Chioggia cento immagini raccontano il mondo speciale dello sport vissuto dalle persone con disabilità.
La mostra “La bellezza dei nostri sogni. Immagini e storie di un mondo migliore”, allestita nel corridoio di ingresso dell’Ospedale, è stata visitata oggi dal Direttore Generale dell’Ulss 3 Serenissima, Edgardo Contato, accompagnato da Fernando De Pieri, dirigente di “Veneto Special Sport”, che l’ha ideata e realizzata.
Il direttore Contato ha sottolineato l’attenzione del mondo della sanità verso tutto quanto attiene al mondo della disabilità: “Passa di qui, forse più ancora che attraverso altri percorsi – ha sottolineato osservando le fotografie – la costruzione di un mondo migliore. Passa innanzitutto attraverso il valore dell’attività fisica, dello sport – quello vero! – e della competizione leale ed entusiasta, raccontata da queste fotografie. E passa, la costruzione di un mondo migliore, dal riconoscimento del valore di ogni singola persona, ciascuna portatrice di limiti, anche fisici, e ciascuna allo stesso tempo in grado di sfidare questi limiti e di arrivare a fare cose e a compiere imprese, nello sport come nella vita, che sembrerebbero difficilissime, precluse, impossibili da realizzare. Davvero questa mostra, così, ci apre gli occhi su “un mondo migliore”: che sia di auspicio e di stimolo per tutti noi, ci aiuti a fare della nostra vita, per quanto possibile, una gara con noi stessi, una competizione felice, che ci mostri ogni volta come nessun handicap ci impedisce di essere migliori, e di dare il nostro contributo”.
Hanno partecipato alla visita odierna anche due delle atlete paralimpiche del nostro territorio, Annalisa Rosada, campionessa di tiro con l’arco, e Francesca Cipelli, che ha partecipato alle gare di salto in lungo alle paralimpiadi di Tokyo. Presente anche l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Chioggia, Sandro Marangon, che ha voluto ringraziare “Veneto Special Sport”, e contemporaneamente l’Ospedale di Chioggia, per aver di nuovo focalizzato l’attenzione sulle problematiche, e sul valore, dello sport praticato dalle persone con disabilità.
La rassegna è stata realizzata e curata da Fernando De Pieri, dirigente di “Veneto Special Sport”, società paralimpica veneta con sede a Noale. Le foto, tutte da vedere, sono di Adriano Boscato e Francesco Furlanetto. “L’iniziativa – spiegano gli organizzatori – mira a far conoscere sempre di più lo sport praticato dalle persone diversamente abili, attraverso le immagini e attraverso le storie sintetiche degli atleti che le accompagnano. I quali non solo sono persone che si sono rimesse in gioco praticando ad alto livello lo sport che hanno scelto, ma sono sempre disponibili anche a parlarne nelle scuole, per sensibilizzare l’opinione pubblica, che sa qualcosa, ma non tutto, di questo mondo”.