- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
- ADHD e distrurbi del comportamento, serata piena di emozioni in Auditorium
- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
“Odio il Natale 2”, ultimo giorno a Chioggia: il sindaco ha salutato la troupe

Oggi venerdì 17 marzo è stato l’ultimo giorno di lavorazione a Chioggia per la troupe della serie Netflix “Odio il Natale 2”. Le luci natalizie, gli attori e le maestranze lasciano la città. Adesso tutti in attesa di gustarci il risultato del lavoro di questi giorni, presumibilmente a partire dal prossimo dicembre su Netflix.
La prima serie è stata un successo ed ha mostrato una Chioggia emozionante che è entrata nel cuore di molti. Le immagini meravigliose realizzate nel centro della città e nei suoi palazzi hanno acceso la curiosità in molte persone di visitarla e conoscerla meglio. Sarà importante ora non farsi trovare impreparati a Natale e programmare per tempo degli eventi all’altezza delle aspettative.
Anche il sindaco Mauro Armelao ha voluto ieri salutare la tropue di Lux Video impegnata nelle ultime riprese: “Un ringraziamento a tutti per la professionalità che avete dimostrato durante questi giorni e l’amore che avete dedicato verso la nostra Chioggia”.
Il primo cittadino ha colto l’occasione anche per qualche scatto ricordo insieme a due dei protagonisti della serie, l’attrice Pilar Fogliati e l’attore Pierpaolo Spollon.
Paola
18 marzo 2023 at 17:51
Abbiamo avuto la fortuna di assistere dal vivo ad alcune riprese e di conoscere gli attori .
Tutti molto gentili e disponibili spero tornino per la terza serie .