- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
- ADHD e distrurbi del comportamento, serata piena di emozioni in Auditorium
- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
Michele Boscolo Marchi è stato riconfermato presidente del Co.Ge.Vo.

Michele Boscolo Marchi è stato riconfermato, con voto quasi unanime, presidente del Co.Ge.Vo. Chioggia, il consorzio che raccoglie i pescatori di vongole di mare della città.
Per lui si tratta del quinto mandato mandato consecutivo. Michele Boscolo Marchi ha iniziato la sua attività nel mondo dell’associazionismo ittico nel 1983 come consigliere della Coopesca. Nel 1998 è invece entrato tra i consiglieri del Cogevo e nel 2002 ha pure svolto il ruolo di consigliere comunale.
Il consigliere regionale del PD Veneto, Jonatan Montanariello: “Le mie congratulazioni a Michele Boscolo Marchi per la sua riconferma alla presidenza di Co.Ge.Vo. Chioggia. Si tratta di un riconoscimento della validità del lavoro svolto finora. In un ambito di grande delicatezza perché legato a doppio filo all’esigenza di garantire al consumatore la genuinità e la specificità dei prodotti della pesca e delle relative aree di cattura. Non ho dubbi che Boscolo Marchi rafforzerà questa linea di qualità. Buon lavoro a lui e a tutto il Consorzio”.
“Felicitazioni per la sua rielezione sono arrivate anche dalla capogruppo del Movimento 5 stelle al Consiglio regionale Erika Baldin: «Viene premiata la sua autorevolezza e la continuità nel lavoro profuso a vantaggio dei “coltivatori del mare”, che garantiscono la qualità del prodotto proteggendo la risorsa dalle intrusioni abusive».