- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
- ADHD e distrurbi del comportamento, serata piena di emozioni in Auditorium
- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
Lutto in città, è morto Sandro Schiavon. In passato anche collaboratore in una radio locale

È morto Sandro Schiavon grande appassionato di musica, comunicazione e tecnologia. Persona sensibile, gentile e sempre disponibile. Avrebbe compiuto in estate sessant’anni. Tecnico informatico, in passato anche collaboratore di una stazione radiofonica locale, Radio Sintony, chiusa alcuni anni fa. Lavorava dietro le quinte senza figurare tra gli speaker in onda.
In questi mesi aveva realizzato spesso delle produzioni video per alcuni eventi significativi della città, tra i quali le Baruffe in Calle. Aveva collaborato l’estate scorsa anche alla registrazione all’interno della chiesa di Santa Caterina, del disco live dell’artista jazz chioggiotto Luca Zennaro insieme ai tecnici del suono Ivano Boscolo Nata e Roberto Songini. Si era occupato anche della registrazione video della lavorazione.
Ma era presente anche in tanti altri eventi in cui la musica fosse protagonista, come i concerti dei Truma o dell’Associazione Lirico Musicale Clodiense.
La sua morte, sembra per infarto, ha colto di sorpresa tutti gli amici, compresi quelli con cui commentava simpaticamente la vita della città all’interno del gruppo Facebook Calle Tramacci.
Condoglianze alla famiglia.
Roberto boscolo sesillo
5 marzo 2023 at 17:50
VOLEVO PORTARE AI FAMIGLIARI DEL CARISSIMO SANDRO LE PIU SENTITE CONDOGLIANZE .
UN.AMICO ESEMPLARE E SINCERO
BOSCOLO ROBERTO SESILLO
VIA TRIESTE 32 SOTTOMARINA
CELL.3397798644
RESIDENCE VILLAGRAZIA
Andrea Frizziero
5 marzo 2023 at 18:48
Carissimo Sandro, ti conosco da sempre , ho appreso con sgomento la notizia della tua scomparsa, mi mancheranno la tua semplicita’ e la tua voglia d’intrattenerti con gli amici/conoscenti.
Anche le lunghe chiacchierate con te sugli argomenti tecnici dei giorni nostri e passati.
LE MIE PIU’ SENTITE CONDOGLIANZE AI FAMIGLIARI.