- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
- Sigle turistiche: “Tassa di soggiorno deve essere a beneficio di turismo e commercio”
Gli alunni della Caccin a “Scuola di Marciliana”. Ci sarà una grande festa finale

Un meraviglioso viaggio nella storia quello che stanno facendo gli alunni della scuola B. Caccin – Istituto comprensivo Chioggia 5. In questi primi mesi dell’anno si sono immersi tra i costumi, le danze e gli antichi mestieri medioevali grazie ai volontari del Palio della Marciliana.
I bambini delle classi terze, quarte e quinte hanno conosciuto gli aspetti storici del periodo medioevale attraverso le lezioni svolte da Mario Marafante, capitano della contrada di San Giacomo e dal prof. Matteo Bellemo della contrada di San Martino.
Le attività stanno continuando anche in questi giorni grazie alla presenza di Renzo Lombardo: gli alunni stanno realizzando dei dipinti e manufatti dedicati alla Marciliana, tipica imbarcazione che trasportava il sale, simbolo del palio.
Fino alla conclusione dell’anno scolastico le attività proseguiranno anche con la scoperta del lavoro a telaio e la lavorazione delle reti.
Tutte le attività confluiranno nella festa di primavera, con tema “ A scuola di Marciliana”, il 25 maggio o il 1 giugno nel giardino della scuola primaria”B. Caccin”.
In quella giornata saranno presenti i volontari del Palio che hanno permesso lo svolgimento delle attività.
I volontari del Palio della Marciliana ricordano che sono disponibili ad intervenire nelle scuole del territorio ed invitano gli insegnanti, nel caso, a prendere contatto scrivendo all’indirizzo mail: info@marciliana.com