- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
- Alberto Capo cerca personale, serve un aiuto cameriere/a di sala
- Costa veneta: Novità, un portale per chi cerca lavoro stagionale
- “L’Amore: quello che ti cambia la vita”. Venerdì a Chioggia una conferenza con ingresso libero
- Telechiara a Chioggia per la registrazione del rosario a Sant’Andrea
- Buon compleanno a nonna Argentina! Festeggia 103 anni con la visita del sindaco Armelao
- Forte San Felice, le visite guidate ritornano dal 13 maggio
- Incidente, donna in bicicletta finisce all’ospedale. Moretto di Gebis: “Mancano le ciclabili sicure”
- Gallery: a Chioggia la nuova Ottica Express!
Gli alunni della Caccin a “Scuola di Marciliana”. Ci sarà una grande festa finale

Un meraviglioso viaggio nella storia quello che stanno facendo gli alunni della scuola B. Caccin – Istituto comprensivo Chioggia 5. In questi primi mesi dell’anno si sono immersi tra i costumi, le danze e gli antichi mestieri medioevali grazie ai volontari del Palio della Marciliana.
I bambini delle classi terze, quarte e quinte hanno conosciuto gli aspetti storici del periodo medioevale attraverso le lezioni svolte da Mario Marafante, capitano della contrada di San Giacomo e dal prof. Matteo Bellemo della contrada di San Martino.
Le attività stanno continuando anche in questi giorni grazie alla presenza di Renzo Lombardo: gli alunni stanno realizzando dei dipinti e manufatti dedicati alla Marciliana, tipica imbarcazione che trasportava il sale, simbolo del palio.
Fino alla conclusione dell’anno scolastico le attività proseguiranno anche con la scoperta del lavoro a telaio e la lavorazione delle reti.
Tutte le attività confluiranno nella festa di primavera, con tema “ A scuola di Marciliana”, il 25 maggio o il 1 giugno nel giardino della scuola primaria”B. Caccin”.
In quella giornata saranno presenti i volontari del Palio che hanno permesso lo svolgimento delle attività.
I volontari del Palio della Marciliana ricordano che sono disponibili ad intervenire nelle scuole del territorio ed invitano gli insegnanti, nel caso, a prendere contatto scrivendo all’indirizzo mail: info@marciliana.com