- Chioggia, torna lo Yoga all’Alba: sabato 19 luglio appuntamento ai Bagni Clodia
- Ca’ Lino e viale Ionio: operai al lavoro su marciapiedi e asfalto
- Chioggia, il sindaco Armelao ai locali di Riva Vena: “Via tavoli e sedie dopo la chiusura”
- Un successo il Well Camp a Sottomarina: una domenica tra benessere, energia e connessione
- Sagra del Pesce a Chioggia, proteste dai residenti della zona Tombola: “Parcheggio selvaggio ogni sera”
- Sottomarina, la nuova area pedonale piace a tutti: Area Relax fa il pienone
- Tragedia sulla Romea: muore un motociclista di 55 anni a Sant’Anna di Chioggia
- Torna “Cinema d’A(mare)”: in programma anche “Jurassic World – Il Dominio”
- Chioggia: sorpreso a spacciare in centro, denunciato dalla Polizia
- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
Forte San Felice, le visite guidate ritornano dal 13 maggio

La Marina militare (MARIFARI di Venezia) ha autorizzato il programma di visite guidate al Forte per il 2023 richiesto dal Comune di Chioggia in collaborazione col Comitato FSF.
Queste le date delle visite: 13 maggio, 17 giugno, 8 luglio, 5 agosto, 23-24 settembre.
Spiegano gli organizzatori delle visite: “Gli abituali percorsi potranno avere degli adattamenti nel caso di apertura di nuovi cantieri per il restauro degli storici edifici. Rimangono in vigore le misure precauzionali sanitarie, specie per la consistenza numerica ridotta dei partecipanti (non più di 25 per gruppo, con 4 turni di visita)”.
Le iscrizioni avverranno come al solito online sul sito www.evenbrite.it e saranno aperte due settimane prima della data di svolgimento delle visite.
Le prime visite si svolgeranno nel pomeriggio di SABATO 13 MAGGIO in occasione delle GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI indette dall’Istituto Italiano dei Castelli: il cuore del Forte è ancora il Castello della Luppa, costruito nel 1385, subito dopo la guerra tra Veneziani e Genovesi che mise a ferro e fuoco Chioggia quasi 650 anni fa!