- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Forte San Felice, le visite guidate ritornano dal 13 maggio

La Marina militare (MARIFARI di Venezia) ha autorizzato il programma di visite guidate al Forte per il 2023 richiesto dal Comune di Chioggia in collaborazione col Comitato FSF.
Queste le date delle visite: 13 maggio, 17 giugno, 8 luglio, 5 agosto, 23-24 settembre.
Spiegano gli organizzatori delle visite: “Gli abituali percorsi potranno avere degli adattamenti nel caso di apertura di nuovi cantieri per il restauro degli storici edifici. Rimangono in vigore le misure precauzionali sanitarie, specie per la consistenza numerica ridotta dei partecipanti (non più di 25 per gruppo, con 4 turni di visita)”.
Le iscrizioni avverranno come al solito online sul sito www.evenbrite.it e saranno aperte due settimane prima della data di svolgimento delle visite.
Le prime visite si svolgeranno nel pomeriggio di SABATO 13 MAGGIO in occasione delle GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI indette dall’Istituto Italiano dei Castelli: il cuore del Forte è ancora il Castello della Luppa, costruito nel 1385, subito dopo la guerra tra Veneziani e Genovesi che mise a ferro e fuoco Chioggia quasi 650 anni fa!