- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
Costa veneta: Novità, un portale per chi cerca lavoro stagionale

I sindaci dei 10 territori ricompresi nella Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto, tra cui naturalmente Chioggia, si sono ritrovati nei giorni scorsi per definire delle progettualità comuni che verranno sviluppate nel corso dei prossimi mesi.
Tra i molti progetti approvati particolare attenzione è stata rivolta anche al tema del lavoro stagionale e alle sue criticità.
Si è pensato così di realizzare un portale che favorisca la ricerca di occupazione nei territori del litorale, un servizio utile, messo gratuitamente a disposizione delle aziende che operano nei 10 territori costieri e delle persone che potranno caricare i rispettivi Curriculum.
«Anche quest’anno ci aspetta un ricco calendario di impegni e progettualità – ha detto Roberta Nesto, presidente della Conferenza e sindaca di Cavallino-Treporti –. Il tema più importante è oggi quello rappresentato dal lavoro, per le nostre imprese e per i nostri lavoratori. Abbiamo quindi voluto trovare uno strumento appropriato per cercare di supportare questo tema. Nei prossimi giorni, quando si inizierà a lavorare sull’operatività del portale verrà spiegato più nel dettaglio».