- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
- ADHD e distrurbi del comportamento, serata piena di emozioni in Auditorium
- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili

Si è svolto questa mattina giovedì 16 marzo il primo Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica (Cosp), guidato dal nuovo prefetto di Venezia, Michele Di Bari. Erano presenti, oltre al sindaco della città metropolitana Luigi Brugnaro, anche i rappresentanti delle forze dell’ordine e del corpo della polizia locale.
Un’attenzione particolare è andata alla situazione di Mestre, in particolare a quella che rappresenta l’area più calda della città, il quartiere Piave. È emersa la necessità di intensificare ancora le attività di controllo e vigilanza nel rione, per contrastare soprattutto lo spaccio di sostanze stupefacenti.
Sono stati presi in considerazione poi le situazioni anche in altri comuni della città metropolitana. Su Chioggia in particolare sono state valutate come prioritarie le misure per risolvere situazioni di occupazioni abusive di immobili.