- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
- Effetto Notte: a Chioggia tornano le passeggiate serali tra arte, storia e curiosità
- Centro Antiviolenza Civico Donna: 35 donne accolte nei primi tre mesi di attività
- Hai meno di 25 anni? Vivi il cinema da protagonista con Laguna Film Lab!
- Un grande successo al Clodì per la raccolta alimentare dedicata agli animali
Cosp, a Chioggia nel mirino l’occupazione abusiva di immobili

Si è svolto questa mattina giovedì 16 marzo il primo Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica (Cosp), guidato dal nuovo prefetto di Venezia, Michele Di Bari. Erano presenti, oltre al sindaco della città metropolitana Luigi Brugnaro, anche i rappresentanti delle forze dell’ordine e del corpo della polizia locale.
Un’attenzione particolare è andata alla situazione di Mestre, in particolare a quella che rappresenta l’area più calda della città, il quartiere Piave. È emersa la necessità di intensificare ancora le attività di controllo e vigilanza nel rione, per contrastare soprattutto lo spaccio di sostanze stupefacenti.
Sono stati presi in considerazione poi le situazioni anche in altri comuni della città metropolitana. Su Chioggia in particolare sono state valutate come prioritarie le misure per risolvere situazioni di occupazioni abusive di immobili.