- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
- La Grammatica chioggiotta in consiglio regionale con il professor Cremona
Coppa del Mondo di vela, Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca

Silvia Zennaro vola a Palma di Maiorca per partecipare alla 52ª edizione del Trofeo Princesa Sofia in programma dal 29 marzo all’8 aprile (prime prove in mare il 3 aprile).
Si tratta dell’appuntamento di apertura della stagione delle regate per le classi olimpiche, una tappa fondamentale per la preparazione dei velisti in vista dell’Olimpiade di Parigi 2024, con Marsiglia che sarà la sede per la vela.
I numeri della manifestazione danno la misura dell’importanza di questo appuntamento: nelle acque delle Baleari più di 1000 imbarcazioni per un totale di 1300 velisti in rappresentanza di 67 nazioni.
Ecco tutti i nomi degli azzurri in gara, oltre naturalmente alla chioggiotta Silvia Zennaro nell’ILCA6: 49er: Crivelli Visconti – Calabrò, Ferrarese – Chistè, 49er Fx :Germani – Bertuzzi, Stalder- Speri, 470 : Berta – Festo, Gradoni – Dubbini, ILCA 6:Benini Floriani, Della Valle, Zennaro, ILCA6 S&U: Arseni, Mattivi, Rizzardi, ILCA7: Barabino, Chiavarini, Peroni, Spadoni, IQFOIL M/F: Benedetti, Camboni, Di Tomassi, Renna, Maggetti, Speciale, IQFOIL S&U: Colasanto, Modena, Oprandi, Pilloni, Renna, Tomasini, Formula Kite M/F: Boschetti, Calbucci, Pescetto, Pianosi, Tomasoni, ma la punta di diamante dello squadrone azzurro è certamente il Nacra 17.