- Istituto Chioggia 4, iniziati i lavori per la realizzazione dei murales nei plessi scolastici
- Cuneo salino, il governo si impegna a trovare le risorse per la realizzazione della diga sul Brenta
- Macelleria Da Re per l’Emilia, il ricavato andrà totalmente alle persone alluvionate
- Come fare un piano alimentare corretto ed efficace?Prenota una consulenza con la Dott.ssa Dorigo
- Jesolo Dance Contest: i Black B Crew, alla prima esperienza, ottengono il secondo posto
- Multe alle auto in sosta in riva San Domenico, agenti della polizia locale aggrediti verbalmente
- Le seconde della De Conti scoprono l’avventura con il rafting
- Tegnùe di Chioggia, saranno i pescatori a finanziare la posa delle boe
- Premio Zecchino d’Oro, la Baldo Morin vince tra le scuole d’infanzia
- Nuovi serramenti alla scuola Chiereghin, basta aule roventi
A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”

L’iniziativa avrà luogo sabato 1° aprile (dalle ore 11) nell’aula magna dell’Università Popolare di Chioggia, ex scuola Principe Amedeo, in calle Cesare Battisti (Madonna) 263, e vedrà dialogare l’autore Piero Ruzzante -già deputato dell’Ulivo e consigliere regionale- e l’ex senatore Bruno Cazzaro, già segretario del PCI di Chioggia, moderati dal giornalista del Foglio Enrico Veronese. È previsto l’intervento dalla platea di altre personalità della politica clodiense, attuale e passata, per dibattere i temi del libro, tra i quali le esperienze e il radicamento di Berlinguer nel territorio veneziano, padovano e polesano, oltre all’eredità politica e ideale dell’ex segretario comunista nel tempo di Elly Schlein.
Per ulteriori informazioni circa il volume e l’autore, è possibile consultare il seguente link
Foto copertina: l’autore Piero Ruzzante. Sotto, la locandina dell’evento e l’immagine della copertina del volume.