- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
- Alberto Capo cerca personale, serve un aiuto cameriere/a di sala
- Costa veneta: Novità, un portale per chi cerca lavoro stagionale
- “L’Amore: quello che ti cambia la vita”. Venerdì a Chioggia una conferenza con ingresso libero
- Telechiara a Chioggia per la registrazione del rosario a Sant’Andrea
- Buon compleanno a nonna Argentina! Festeggia 103 anni con la visita del sindaco Armelao
- Forte San Felice, le visite guidate ritornano dal 13 maggio
- Incidente, donna in bicicletta finisce all’ospedale. Moretto di Gebis: “Mancano le ciclabili sicure”
- Gallery: a Chioggia la nuova Ottica Express!
Tre anni fa iniziava l’incubo Covid, il ricordo della Protezione Civile di Chioggia

Esattamente tre anni fa iniziava l’incubo Covid con il primo positivo, poi deceduto, il signor Adriano Trevisan.
A distanza di tre anni, per fortuna, il mondo è uscito dall’emergenza. Il ricordo di quei giorni però, e delle molte persone che hanno perso la vita, è ancora vivo e forte.
La Protezione Civile di Chioggia ha voluto dedicare un post social a quel 21 febbraio: “Tre anni fa iniziava l’incubo, in Veneto e nel nostro comune di Chioggia, chiamato COVID-19. In tre anni, ognuno di noi ha perso una persona cara.
Ricordiamo tutte le persone che ci hanno lasciato e un ringraziamento a medici, personale sanitario e, perché no, anche a tutti i volontari della Protezione Civile che hanno dato il loro contributo, prima con la distribuzione delle mascherine alla popolazione in tutto il territorio comunale e poi con l’assistenza ai centri vaccinali”.
Anche il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha voluto ricordare il 21 febbraio di tre anni fa: “Il terzo anniversario di quella tragedia cade nel giorno del martedì grasso, con Venezia piena di turisti, in una normalità riconquistata.
Una normalità che oggi va apprezzata, anche in memoria di chi non c’è più”.