- Ami i tatuaggi? The Fortunate Heart ospita a fine ottobre Edd da Monaco di Baviera
- Sabato torna la “Alì Family Run”, tanti giovani e famiglie al via
- Intervento della forza pubblica, sgomberato l’ex “Hotel Capo Est”
- Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici
- È arrivato l’autunno, all’Indiga c’è la Festa della Birra
- Fusione tra Banca Patavina e BCC di Verona e Vicenza: Sarà la terza BCC a livello italiano per sportelli, quarta per attivo
- Banco Alimentare in Veneto: lunedì 25 settembre a San Martino si festeggiano i 30 anni
- L’ex centro sociale diventerà un’area attrezzata per il cicloturismo
- Rai 5, domenica sera c’è “Chioggia, Laguna Rock ‘n’ Roll” di Luigi Perotti.
- Motonautica, Trofeo CONI, Matteo Bergo è medaglia di bronzo nella finale nazionale gommoni
Tre anni fa iniziava l’incubo Covid, il ricordo della Protezione Civile di Chioggia

Esattamente tre anni fa iniziava l’incubo Covid con il primo positivo, poi deceduto, il signor Adriano Trevisan.
A distanza di tre anni, per fortuna, il mondo è uscito dall’emergenza. Il ricordo di quei giorni però, e delle molte persone che hanno perso la vita, è ancora vivo e forte.
La Protezione Civile di Chioggia ha voluto dedicare un post social a quel 21 febbraio: “Tre anni fa iniziava l’incubo, in Veneto e nel nostro comune di Chioggia, chiamato COVID-19. In tre anni, ognuno di noi ha perso una persona cara.
Ricordiamo tutte le persone che ci hanno lasciato e un ringraziamento a medici, personale sanitario e, perché no, anche a tutti i volontari della Protezione Civile che hanno dato il loro contributo, prima con la distribuzione delle mascherine alla popolazione in tutto il territorio comunale e poi con l’assistenza ai centri vaccinali”.
Anche il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha voluto ricordare il 21 febbraio di tre anni fa: “Il terzo anniversario di quella tragedia cade nel giorno del martedì grasso, con Venezia piena di turisti, in una normalità riconquistata.
Una normalità che oggi va apprezzata, anche in memoria di chi non c’è più”.