- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
- ADHD e distrurbi del comportamento, serata piena di emozioni in Auditorium
- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
Malore in casa, Massimiliano Colombo muore a soli 38 anni

Sabato 25 febbraio, verso mezzogiorno, un malore ha stroncato Massimiliano Colombo. Il 38enne chioggiotto da anni viveva a Conche di Codevigo.
La sua compagna Jessica Penzo lo ha trovato esanime in bagno dove era andato non sentendosi bene. La donna ha subito chiesto aiuto: da Padova in pochi minuti è arrivato l’elisoccorso, mentre da Piove di Sacco sopraggiungeva l’ambulanza, ma per l’uomo non c’è stato purtroppo nulla da fare.
A comunicare la notizia attraverso i social è stato don Massimo Fasolo: “Per un malore è mancato il caro giovane parrocchiano Colombo Massimiliano. Non abbiamo parole di fronte ad un evento così doloroso. Il Signore sostenga i suoi cari familiari e chi lo ha amato e lo ama. Pregheremo per lui nelle Messe del fine settimana. Maria Santissima aiuti la mamma, la moglie Jessica, i due fratelli Matteo e Cristian, le due sorelle Laura e Gloria e tutte le persone a lui care.
Massimiliano insieme ai fratelli gestiva una agenzia a Codevigo per la fornitura di servizi energetici. Lo sfortunato 38enne si occupava della parte commerciale. con lui lavorava anche la fidanzata.