- Gattino seviziato e ucciso a Bacucco: l’appello dell’A.P.A. Chioggia contro la crudeltà sugli animali
- Ponte Sant’Andrea: venerdì 11 luglio riapre al transito pedonale la parte centrale
- Chioggia pronta a far ballare tutto il Veneto: il 18 agosto arriva Steve Aoki
- Il “Pianista fuori posto” torna a Sottomarina: concerto all’alba domenica 27 luglio
- Maltempo sul Veneto: la Guardia Costiera di Chioggia salva una coppia alla deriva su una barca a vela
- Sagra del Pesce di Chioggia 2025: venerdì 11 luglio si inizia
- Il corto su Antonia Zennaro vince il Premio Buriana al Festival SottoVenere
- La Fiamma Olimpica arriva a Chioggia: un evento storico per la città
- Chioggia, bagnante salvato in extremis dalla Polizia: rischiava di annegare tra le onde
- Emergenza caldo nel Commissariato di Chioggia: Poliziotti e cittadini al limite
Lunedì una manifestazione per salvare gli alberi tra viale Padova e via del Boschetto

Dopo i post e i commenti sui social, arriva anche una vera e propria manifestazione pubblica per salvare gli alberi tra viale Padova e via del Boschetto. A promuoverla sono Energia Civica e Obbiettivo Chioggia.
Lunedì 27 febbraio alle ore 17.00 l’appuntamento è proprio in quel tratto di strada di Sottomarina.
Spiegano i promotori dell’iniziativa: “Con Ordinanza del Comune n.44 del 23/02/2023 nei giorni martedì 28/02 e mercoledì 1/3 è stata prevista la modifica della viabilità per l’abbattimento degli alberi che disturbano la rotatoria prevista dal progetto della nuova viabilità.
Nella Commissione Consigliare del 2 febbraio le Consigliere di Energia Civica e Obbiettivo Chioggia ed altri Consiglieri Comunali avevano fatto presente che non era necessario abbattere gli alberi in quanto la rotatoria che dovrà realizzare il privato, molto probabilmente, può essere spostata più a sud a garanzia di una migliore viabilità.
Facciamo in modo che via del Boschetto non diventi la via del cemento”.
Alle due liste civiche hanno dato appoggio anche i promotori della pagina facebook “Il Parco degli Orti” che da tempo cerca di promuovere uno spirito green in città. Spiegano in un post : “Per noi gli alberi non hanno colore politico. Aderiremo per difendere le reali esigenze di questa città e soprattutto dar voce ai piccoli che ogni giorno devono subire la prepotenza del potere.
Vi chiediamo di mobilitarvi e portare con voi gli amici degli amici, i vostri genitori, figli e nipoti perché “il senso civico” inizia mostrando la faccia”.