- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
- ADHD e distrurbi del comportamento, serata piena di emozioni in Auditorium
- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
Lunedì una manifestazione per salvare gli alberi tra viale Padova e via del Boschetto

Dopo i post e i commenti sui social, arriva anche una vera e propria manifestazione pubblica per salvare gli alberi tra viale Padova e via del Boschetto. A promuoverla sono Energia Civica e Obbiettivo Chioggia.
Lunedì 27 febbraio alle ore 17.00 l’appuntamento è proprio in quel tratto di strada di Sottomarina.
Spiegano i promotori dell’iniziativa: “Con Ordinanza del Comune n.44 del 23/02/2023 nei giorni martedì 28/02 e mercoledì 1/3 è stata prevista la modifica della viabilità per l’abbattimento degli alberi che disturbano la rotatoria prevista dal progetto della nuova viabilità.
Nella Commissione Consigliare del 2 febbraio le Consigliere di Energia Civica e Obbiettivo Chioggia ed altri Consiglieri Comunali avevano fatto presente che non era necessario abbattere gli alberi in quanto la rotatoria che dovrà realizzare il privato, molto probabilmente, può essere spostata più a sud a garanzia di una migliore viabilità.
Facciamo in modo che via del Boschetto non diventi la via del cemento”.
Alle due liste civiche hanno dato appoggio anche i promotori della pagina facebook “Il Parco degli Orti” che da tempo cerca di promuovere uno spirito green in città. Spiegano in un post : “Per noi gli alberi non hanno colore politico. Aderiremo per difendere le reali esigenze di questa città e soprattutto dar voce ai piccoli che ogni giorno devono subire la prepotenza del potere.
Vi chiediamo di mobilitarvi e portare con voi gli amici degli amici, i vostri genitori, figli e nipoti perché “il senso civico” inizia mostrando la faccia”.