- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
- Sabato 23 settembre alle ore 14.00 l’ultimo saluto a Daniel Boscolo Meneguolo
- “Rigoletto Rap” incanta l’Auditorium. Tanti applausi per gli allievi, i professori e i professionisti sul palco
- “Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina
- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
Giornate dello sport, alla De Conti protagonista la Kick Boxing

Le scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado hanno ospitato le giornate dello sport, un’iniziativa della Regione Veneto per approfondire l’importanza dell’attività sportiva.
L’I.C. Chioggia 4 ha deciso di sensibilizzare tutte le classi della scuola N. De Conti alla disciplina della kickboxing. Per farlo sono state coinvolte anche società esterne tra cui Planet Fitness Space.
Hanno partecipato all’iniziativa anche Ballet Studio, i Leoni di San Marco. e la Cooperativa Sociale Prometeo che da sempre promuove l’inclusione anche attraverso lo sport. Scrive l’I.C. Chioggia 4 nella propria pagina Facebook: “Lo sport è uno strumento importante di inclusione e coesione sociale. Oltre a insegnare le basi del lavoro di squadra, la bellezza dello stare insieme, la necessità di rispettare le piccole regole quotidiane, lo sport promuove una maggiore conoscenza di sé e dell’altro. Attraverso lo sport le diversità vengono viste come doti e non come elementi discriminanti”.
Presente alle Giornate dello Sport anche il vicesindaco Daniele Tiozzo Brasiola
A portare invece a conoscenza dei giovanissimi il mondo della kickboxing ci ha pensato Cristian Boscolo Nata della palestra Planet Fitness Space.
Sempre nella pagina social l’istituto spiega i motivi della scelta: “Gli insegnamenti più profondi delle arti marziali derivano da un insieme di costanti pratiche fisiche, mentali e psicologiche legate al combattimento. Esse hanno lo scopo di farci scoprire, comprendere e crescere interiormente ricollegandoci alla parte più intima di noi stessi. Ci permettono inoltre di migliorare personali abilità fisiche e promuovere uno stile di vita sano e attivo. Grazie al maestro Nata e ai suoi preparatissimi collaboratori e collaboratrici tutti gli alunni hanno potuto cominciare a conoscere questa meravigliosa disciplina”.