- Ferrovie Chioggia, ancora disservizi: una studentessa perde la scuola. Montanariello (PD): “Gestione vergognosa”.
- Gli studenti del Cestari – Righi apprendisti ciceroni per il Fai, un successo le visite a San Domenico
- Professione infermiere con il Corso di laurea a Mestre: lunedì l’Open day per gli studenti delle superiori
- Gli studenti del classico incantano con la tragedia di Ecuba: ieri come oggi la guerra miete vittime innocenti
- A Chioggia la presentazione del libro “Eppure il vento soffia ancora. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”
- Raccolta fondi per i murales nelle scuole, obiettivo vicino: mancano solo 650 euro!
- Crisi idrica, ecco i consigli antispreco di Veritas!
- ADHD e distrurbi del comportamento, serata piena di emozioni in Auditorium
- Gli studenti del Cestari – Righi saranno ciceroni alle giornate del Fai
- Ospedale di Chioggia, allestita una mostra dedicata agli atleti con disabilità
Giornate dello sport, alla De Conti protagonista la Kick Boxing

Le scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado hanno ospitato le giornate dello sport, un’iniziativa della Regione Veneto per approfondire l’importanza dell’attività sportiva.
L’I.C. Chioggia 4 ha deciso di sensibilizzare tutte le classi della scuola N. De Conti alla disciplina della kickboxing. Per farlo sono state coinvolte anche società esterne tra cui Planet Fitness Space.
Hanno partecipato all’iniziativa anche Ballet Studio, i Leoni di San Marco. e la Cooperativa Sociale Prometeo che da sempre promuove l’inclusione anche attraverso lo sport. Scrive l’I.C. Chioggia 4 nella propria pagina Facebook: “Lo sport è uno strumento importante di inclusione e coesione sociale. Oltre a insegnare le basi del lavoro di squadra, la bellezza dello stare insieme, la necessità di rispettare le piccole regole quotidiane, lo sport promuove una maggiore conoscenza di sé e dell’altro. Attraverso lo sport le diversità vengono viste come doti e non come elementi discriminanti”.
Presente alle Giornate dello Sport anche il vicesindaco Daniele Tiozzo Brasiola
A portare invece a conoscenza dei giovanissimi il mondo della kickboxing ci ha pensato Cristian Boscolo Nata della palestra Planet Fitness Space.
Sempre nella pagina social l’istituto spiega i motivi della scelta: “Gli insegnamenti più profondi delle arti marziali derivano da un insieme di costanti pratiche fisiche, mentali e psicologiche legate al combattimento. Esse hanno lo scopo di farci scoprire, comprendere e crescere interiormente ricollegandoci alla parte più intima di noi stessi. Ci permettono inoltre di migliorare personali abilità fisiche e promuovere uno stile di vita sano e attivo. Grazie al maestro Nata e ai suoi preparatissimi collaboratori e collaboratrici tutti gli alunni hanno potuto cominciare a conoscere questa meravigliosa disciplina”.