- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
- Sabato 15 marzo arrivano i carri a Sottomarina, scopri tutti quelli in sfilata
- Mimose in piazza per l’8 marzo, l’iniziativa di Insieme ArTe Amare Chioggia e le 0–100
- Museo Civico, 8 marzo: anche i bambini celebrano la donna. Un laboratorio creativo sulla Mimosa
- Alessandro Borghese celebra Chioggia con un post social: “Un gioiello incastonato tra lagune e canali”
- Centro per l’Impiego: Recruiting Day a Chioggia, una giornata per selezionare i lavoratori per l’estate
Fasolari, avviato il percorso per verificare la fattibilità sul raggiungimento della certificazione IGP

Si è tenuto a Roma il 22 febbraio “ITALIA NEXT DOP – 1° Simposio Scientifico Filiere DOP IGP”, la prima iniziativa nazionale organizzata da Fondazione Qualivita in collaborazione con i soci fondatori Origin Italia, CSQA Certificazioni, Agroqualità, Poligrafico e Zecca dello Stato, per diffondere la ricerca scientifica nel settore agroalimentare italiano DOP IGP.
L’evento è stato concepito per essere una vera giornata di alta formazione professionale completamente dedicata ai temi strategici delle Indicazioni Geografiche ed è per questo che la Organizzazione Produttori I Fasolari dell’Alto Adriatico ha ritenuto strategico, attraverso la partecipazione del suo Presidente Paolo Tiozzo, partecipare avendo anche avviato con Qualivita un percorso di studio utile a verificare la fattibilità sul raggiungimento della certificazione IGP per il fasolaro dell’Alto Adriatico.
Sarebbe fondamentale per il Presidente Tiozzo tutelare questo prodotto e suoi produttori difendendolo dalle imitazioni, proteggendolo e valorizzandolo anche attraverso un marchio di certificazione di qualità come l’IGP.
Durante l’evento di Next Dop il Presidente Tiozzo ha anche avuto modo di confrontarsi su questo importante tema con il Presidente del Comitato scientifico della Fondazione Qualivita On.le Paolo De Castro e con il Direttore di Qualivita Mauro Rosati. L’occasione è stata utile anche a promuovere i risultati e i materiali promozionali prodotti grazie al piano FLAG sostenuto dalla Regione Veneto.