- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
Bielo Group investe nella sanità, a Venezia un moderno centro diagnostico
Taglio del nastro ieri venerdì 3 febbraio del moderno centro diagnostico collegato al poliambulatorio e analisi Bielo Hub di piazzale Roma a Venezia. Un investimento importante, con macchinari di ultimissima generazione: Tac, risonanza magnetica, mammografo e macchine per radiografie.
A fare gli onori di casa il patron di Bielo Group Ivano Boscolo Bielo insieme alla figlia Laura, che dirige il Bielo Hub. I nuovi servizi saranno operativi già da lunedì 6 febbraio e, come conferma la direttrice del poliambulatorio, c’è un’ottima risposta da parte degli utenti. Evidentemente era un servizio di cui c’era bisogno a Venezia. In verità, come sottolineato anche dal sindaco di Chioggia Armealo, si tratta di un servizio comodo anche per chi viene dalla terraferma e anche per i tanti lavoratori chioggiotti pendolari. Il poliambulatorio ha un parcheggio dedicato.
Ivano Boscolo Bielo: “Abbiamo iniziato con il poliambulatorio nel 2018, adesso abbiamo integrato con questo reparto di diagnostica. Sin da subito aveva richieste in questo senso, quindi abbiamo capito che una struttura del genere mancava a Venezia. Volevamo partire prima, ma il Covid ha ritardato l’avvio del progetto. Ci auguriamo che si tratti di una cosa importante per la città. Una città verso la quale sono riconoscente, mi ha accolto da giovanissimo, nel 1975, e mi ha fatto crescere dal punto di vista imprenditoriale.
LA FOTOGALLERY
Tra le autorità presenti anche il sindaco di Venezia Brugnaro, il presidente del porto Fulvio Lino di Blasio, il comandante della Capitaneria Piero Pellizzari, il questore Masciopinto, i parlamentari Raffaele Speranzon e Martina Semenzato. e il direttore generale dell’Ulss Edgardo Contato.
IL VIDEO DELL’INAUGURAZIONE