- Sup in Chioggia, il saluto all’estate dell’associazione Genius Loci
- La città ha salutato questa mattina il CP Riccobene e dato il benvenuti al nuovo Comandante del porto di Chioggia Palmisano
- Basilicata, gommoni motorizzati, trofeo CONI: il chioggiotto Matteo Bergo rappresenta il Veneto
- I giovani della GMG si ritrovano a Chioggia
- Sabato 23 settembre alle ore 14.00 l’ultimo saluto a Daniel Boscolo Meneguolo
- “Rigoletto Rap” incanta l’Auditorium. Tanti applausi per gli allievi, i professori e i professionisti sul palco
- “Coro popolare chioggiotto, due eventi per celebrare i 45 anni della Banda cittadina
- Sottomarina, il 22 settembre appuntamento con Puliamo il mondo
- Juri Tiozzo è campione italiano di moto d’acqua endurance F1
- A Chioggia ritornano le Maratone di Lettura
Abitanti di via Cristoforo Colombo, “Una zona abbandonata”: Montanariello raccoglie le lamentele dei cittadini

Gli abitanti di via Cristoforo Colombo fanno sentire le loro lamentele sulla pulizia della zona. Ad intercettare il loro malumore è il consigliere comunale Dem Montanariello che riporta così le loro parole: “Risulta evidente che la pulizia degli alberi e delle siepi non avviene come dovrebbe essere fatta, ci si limita al taglio delle foglie e alla radice degli alberi e sotto le siepi c’è il degrado più assoluto.Non passa giorno che ci siano ratti che girano indisturbati tra la gente, tra gli occhi increduli e impauriti dei passanti.”
Montanariello scrive in una nota stampa: “La vicenda va trattata con cautela quindi ho fatto tutti i passaggi del caso per capire in capo a chi fossero le responsabilità. Non vi è alcun dubbio che il problema non è la ditta ma l’amministrazione comunale.”
Prosegue il consigliere comunale Dem: “L’amministrazione è da settembre senza contratto per la cura del verde e gli uffici come posso, con grande impegno, vanno avanti ad affidamenti diretti sotto soglia, senza poter avere così una visione complessiva e continua. Lo scorso lo stanziamento di poco più di 600 mila euro non era stato sufficiente e si sono dovuti aggiungere altri 100 mila euro a consuntivo. Quest’anno i geni che ci governano hanno stanziato sempre 600 mila euro. Incapacità politica o menefreghismo? Questa è la domanda.”
Conclude Montanariello incalzando il Sindaco: “Ho già predisposto un interrogazione per capire come venirne fuori, ma una cosa è certa. Se il Sindaco invece di pensare ai droni, ai social, a farsi fotografare mentre dipinge lo stadio o siede su una ruspa, dedicasse più tempo alla città e non ai proclami, queste cose non accadrebbero.
Questo grido di disperazione di cittadini e commercianti di via Colombo mi indigna come cittadino prima che come politico”.