- Il sindaco Armelao scrive a Salvini: “Fondamentale rifinanziare la legge speciale”
- 26 marzo, torna il caffè Letterario. L’evento fa parte di “Marzo Donna”
- Galleria G1, fino al 31 marzo in mostra Iaia Voltolina e Yadira Barthlemy
- Valli di Chioggia, il giovane Andrea Bissacco partecipa come concorrente ad “Avanti un Altro”
- Lusenzo Nord, 14 auto vandalizzate: rotti tutti i tergicristalli
- Il cinema d’autore protagonista domenica pomeriggio al Don Bosco
- La città piange Flavio Carturan il “re” dell’abbigliamento maschile
- Chioggia, rubata bicicletta e lo zaino con i libri di scuola
- Polizia Locale, circa 30.000 sanzione nel 2024. Il 36,7% sono per la Ztl
- Alberi abbattuti nell’area verde di San Felice, il comitato del Forte chiede un incontro pubblico
Abitanti di via Cristoforo Colombo, “Una zona abbandonata”: Montanariello raccoglie le lamentele dei cittadini

Gli abitanti di via Cristoforo Colombo fanno sentire le loro lamentele sulla pulizia della zona. Ad intercettare il loro malumore è il consigliere comunale Dem Montanariello che riporta così le loro parole: “Risulta evidente che la pulizia degli alberi e delle siepi non avviene come dovrebbe essere fatta, ci si limita al taglio delle foglie e alla radice degli alberi e sotto le siepi c’è il degrado più assoluto.Non passa giorno che ci siano ratti che girano indisturbati tra la gente, tra gli occhi increduli e impauriti dei passanti.”
Montanariello scrive in una nota stampa: “La vicenda va trattata con cautela quindi ho fatto tutti i passaggi del caso per capire in capo a chi fossero le responsabilità. Non vi è alcun dubbio che il problema non è la ditta ma l’amministrazione comunale.”
Prosegue il consigliere comunale Dem: “L’amministrazione è da settembre senza contratto per la cura del verde e gli uffici come posso, con grande impegno, vanno avanti ad affidamenti diretti sotto soglia, senza poter avere così una visione complessiva e continua. Lo scorso lo stanziamento di poco più di 600 mila euro non era stato sufficiente e si sono dovuti aggiungere altri 100 mila euro a consuntivo. Quest’anno i geni che ci governano hanno stanziato sempre 600 mila euro. Incapacità politica o menefreghismo? Questa è la domanda.”
Conclude Montanariello incalzando il Sindaco: “Ho già predisposto un interrogazione per capire come venirne fuori, ma una cosa è certa. Se il Sindaco invece di pensare ai droni, ai social, a farsi fotografare mentre dipinge lo stadio o siede su una ruspa, dedicasse più tempo alla città e non ai proclami, queste cose non accadrebbero.
Questo grido di disperazione di cittadini e commercianti di via Colombo mi indigna come cittadino prima che come politico”.