- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
- Oggi Il Giorno della Memoria, commovente cerimonia anche a Chioggia
- Vertiporto a Chioggia, sarà possibile raggiungere Venezia in 15 minuti
- Sicurezza informatica, un incontro del Rotary per spiegare i rischi che si corrono online
- Artigiani e Cuore Amico presentano la “Giornata del Cuore”, per gli associati screening gratuito
- I Fasolari alla 19° Fiera Marca di Bologna
- Ripavimentazione Corso del Popolo zona Santa Maria, ecco le modifiche alla viabilità
- Nuove Bricole per la Madonna Stella Maris
- Da New York a Chioggia, il pianista Danny Grisset Domenica in auditorium
- Matteo Penzo segretario FDI: “Nel bilancio di previsione 125.000 euro per le famiglie in difficoltà”
Visit Italy mette Chioggia tra le 10 mete da visitare nel 2023

Il sito Visit Italy, che si propone come vetrina delle bellezze italiane, con migliaia di visitatori ogni anno, sceglie Chioggia come una delle 10 mete da visitare nel 2023.
Ancora una volta quindi Chioggia è in vetrina per le sue bellezze. Dal New York Times alla serie tv “Odio il Natale” e poi tante altre testate giornalistiche negli ultimi mesi, celebrano la bellezza della città.
Scrivono su Visit Italy: “L’appellativo di “Piccola Venezia” deriva dalla vicinanza ma anche per le caratteristiche urbanistiche, che ricordano quelle della Serenissima Venezia. Infatti è composta da un sistema di isolotti divisi da canali su cui trovano spazio campi, calli e ancora edifici storici, sacri e musei. Come dimostra l’interesse del New York Times, Chioggia merita molto di più dello stereotipo di alternativa a Venezia. Ha una storia di tutto rispetto, visto che è anche antecedente a Venezia come suddetto e si può collocare la sua origine su progetto dei Romani”.
Una nuova vetrina quindi nella speranza che altre ancora arrivino nei prossimi mesi.