- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
Prometeo, inaugurato il “Polo inclusivo”

Inaugurato questa mattina alla presenza del sindaco e delle autorità regionali, comunali ed ecclesiastiche, il nuovo “Polo inclusivo” dell’associazione Prometeo.
Il presidente dell’associazione Carlo Muccio ha spiegato che oltre ad arricchire l’offerta del Centro diurno per persone diversamente abili, punta ad offrire loro attività ricreative e sportive che aiuteranno sicuramente il loro benessere.
Musicoterapia, yoga, psicomotricità, ballo, il karate, queste sono alcune delle attività che verranno svolte in questo nuovo spazio attrezzato.
C’è anche una piccola palestra pesi per le persone diversamente abili che praticano sport. Ricordiamo che Prometeo ha anche una squadra di calcio che partecipa con ottimi risultati al torneo Special Olympics.
Ha detto il sindaco Armelao: “Un ringraziamento a tutte le realtà sociali ed economiche che hanno intrapreso la strada dell’inclusione”.