- Estate 2025, mancano i bagnini e nuove norme: sicurezza dei bagnanti a rischio!
- Studenti, docenti e professionisti della musica insieme per regalare uno spettacolo d’opera alla città
- Chioggia piange Giusto Benetazzo, noto per la storica macelleria in Tombola
- Protezione Civile, un nuovo corso per entrare nel gruppo comunale
- Gebis, Gianni Moretto: Mobilità dolce e strade meno trafficate per potenziare il turismo a Chioggia
- Novità a Chioggia, dal 22 gennaio una rassegna di cinema d’autore
- Via della Fossetta: tentano di occupare un alloggio pubblico, intervento delle forze dell’ordine e dei servizi sociali
- Barista picchiato, si è costituito anche il secondo responsabile. È un moldavo residente a Chioggia
- Kart: Daniele Paganin premiato a Roma per la stagione 2024
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
Prometeo, inaugurato il “Polo inclusivo”
Inaugurato questa mattina alla presenza del sindaco e delle autorità regionali, comunali ed ecclesiastiche, il nuovo “Polo inclusivo” dell’associazione Prometeo.
Il presidente dell’associazione Carlo Muccio ha spiegato che oltre ad arricchire l’offerta del Centro diurno per persone diversamente abili, punta ad offrire loro attività ricreative e sportive che aiuteranno sicuramente il loro benessere.
Musicoterapia, yoga, psicomotricità, ballo, il karate, queste sono alcune delle attività che verranno svolte in questo nuovo spazio attrezzato.
C’è anche una piccola palestra pesi per le persone diversamente abili che praticano sport. Ricordiamo che Prometeo ha anche una squadra di calcio che partecipa con ottimi risultati al torneo Special Olympics.
Ha detto il sindaco Armelao: “Un ringraziamento a tutte le realtà sociali ed economiche che hanno intrapreso la strada dell’inclusione”.