- Dal 7 dicembre su Netflix Odio il Natale 2, la serie girata a Chioggia
- Gli studenti del Righi puliscono il Lusenzo
- Cerchio aereo doppio, Elena Penzo e Serena Sassetto sono medaglia d’argento ai mondiali
- Nonna Lidia compie 100 anni! Gli auguri del Sindaco
- Nelly’s Chioggia vince il premio di miglior pandoro d’Italia per Dissapore
- “Grazie per avermi salvato la vita”: una lettera per i medici dell’ospedale di Chioggia
- Trovato un corpo nelle acque del Lusenzo
- Nella trasmissione di Canele 5 “Ciao Darwin” c’è anche Marco Boscolo Nale
- Arena Duse, lavori al via per la copertura e il recupero.
- A.N.D.O.S. banchetto natalizio nell’atrio dell’ospedale
Nuove Bricole per la Madonna Stella Maris

Sono state sostituite oggi le bricole su cui poggia la Madonna Stella Maris in prossimità della bocca di porto di Chioggia.
A danneggiarle da sempre è un mollusco bivalvo che si nutre del legno. Negli ultimi tempi c’era il timore che le bricole potessero cedere, per questo lo stesso sindaco Mauro Armelao è intervenuto per chiedere agli enti di competenza la loro rapida sostituzione.
La Madonnina è stata posizionata l’8 maggio del 1956, e da quel giorno i pescatori di Chioggia si fermano davanti per avere la sua benedizione per l’uscita in mare, e per tornare a casa con un buon pescato.
Ad annunciare la sostituzione delle bricole è stato lo stesso primo cittadino di Chioggia che ha postato sulle proprie pagine sociale le foto dell’intervento avvenuto nella giornata di oggi.