- Ascom ha incontrato l’amministrazione: “Oltre alla Ztl servono arredo urbano e nuove strutture per i bar”
- “Coro Popolare Chioggiotto”, Pier Giorgio Tiozzo è il nuovo Presidente dell’associazione
- Visita guidata gratuita a Chioggia: scopri la città di “Odio il Natale”!
- Domenica a Chioggia la posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Cesare Carmi
- CHIOGGIA, 11 & 12 Febbraio in arrivo un grande evento per celebrare Amore e Passioni
- Aggressioni in Ospedale, Montanariello:”Solidale con il personale, serve alzare il livello delle tutele”
- Giovane colto da malore in mare, soccorso dalla Guardia Costiera
- Offerta di lavoro, si cercano conducenti per trasporto merci nella Laguna di Venezia
- La città piange Giuliano Godino. Negli anni novanta fu onorevole con Forza Italia
- Vertiporto, il Sindaco Armelao risponde alle polemiche: “Il progetto ci proietta direttamente nel futuro prossimo. Le altre infrastrutture non verranno lasciate indietro”
Nuove Bricole per la Madonna Stella Maris

Sono state sostituite oggi le bricole su cui poggia la Madonna Stella Maris in prossimità della bocca di porto di Chioggia.
A danneggiarle da sempre è un mollusco bivalvo che si nutre del legno. Negli ultimi tempi c’era il timore che le bricole potessero cedere, per questo lo stesso sindaco Mauro Armelao è intervenuto per chiedere agli enti di competenza la loro rapida sostituzione.
La Madonnina è stata posizionata l’8 maggio del 1956, e da quel giorno i pescatori di Chioggia si fermano davanti per avere la sua benedizione per l’uscita in mare, e per tornare a casa con un buon pescato.
Ad annunciare la sostituzione delle bricole è stato lo stesso primo cittadino di Chioggia che ha postato sulle proprie pagine sociale le foto dell’intervento avvenuto nella giornata di oggi.