- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Eccellenze italiane nei nuovi panini McDonald’s, c’è anche il Radicchio di Chioggia IGP
- Forte vento fino a martedì, fase operativa di attenzione per la Protezione Civile
- Liceo Veronese, iscrizioni: c’è tempo fino al 10 febbraio
- Chioggia Bike Racing Team, al via la quinta stagione agonistica
- Granchio blu, lo studio a cura dell’Università Ca’ Foscari di Venezia: fertilità media di 2-2,5 milioni di uova per esemplare
- Confesercenti presenta a Chioggia il nuovo Bando della Regione Veneto: 2 milioni di euro per le imprese del turismo, commercio e servizi
- Patrizia Neher protagonista su Food Network, un successo la trasmissione “Una Casa per Due”
- Dal 20 gennaio i lavori di restauro del ponte San’Andrea
- BCC Veneta porta l’educazione finanziaria al Cestari di Chioggia
Nuove Bricole per la Madonna Stella Maris
Sono state sostituite oggi le bricole su cui poggia la Madonna Stella Maris in prossimità della bocca di porto di Chioggia.
A danneggiarle da sempre è un mollusco bivalvo che si nutre del legno. Negli ultimi tempi c’era il timore che le bricole potessero cedere, per questo lo stesso sindaco Mauro Armelao è intervenuto per chiedere agli enti di competenza la loro rapida sostituzione.
La Madonnina è stata posizionata l’8 maggio del 1956, e da quel giorno i pescatori di Chioggia si fermano davanti per avere la sua benedizione per l’uscita in mare, e per tornare a casa con un buon pescato.
Ad annunciare la sostituzione delle bricole è stato lo stesso primo cittadino di Chioggia che ha postato sulle proprie pagine sociale le foto dell’intervento avvenuto nella giornata di oggi.